Red
21 dicembre 2016
Arriva la Polenta nel mercato di Campagna Amica
Domani pomeriggio, grande festa con degustazioni e vendita a cura della Pro Loco Arborea. «Soddisfatta una altra richiesta dei consumatori», dichiarano i rappresentanti della Coldiretti

ARBOREA - L’ attesa è conclusa. Richiesta da numerosi consumatori la polenta prodotta con il mais di Arborea arriva finalmente nel mercato di Campagna Amica ad Oristano. Domani, giovedì 22 dicembre, inaugurazione ufficiale in occasione dell'iniziativa Mercato per un Giorno (gli stand del mercato dei contadini del terrapieno San Martino apriranno ininterrottamente dalle ore 8 alle 20), inserita in una grande festa con prodotti dell’agroalimentare, con inizio alle 15, la polenta “Io sono sarda” si potrà degustare ed acquistare per la intera serata e portare, finalmente, nelle mense oristanesi.
In un apposito gazebo, la Pro Loco Arborea proporrà la polenta fritta e venderà la farina di mais. In seguito, la si potrà acquistare tutti i giovedì mattina, nel gazebo di un produttore. Un prodotto certificato a chilometro zero, con un marchio identificativo che riporta nel logo due donne in costume sardo che girano la polenta in un paiolo, all’interno di un villaggio. La polenta Io sono Sarda, nata da un'idea della Pro loco guidata dal presidente Paolo Sanneris, in collaborazione con l'azienda di Luigi e Marcello Visintin, aderente al circuito di Campagna Amica di Coldiretti, intende percorrere un percorso di filiera corta: dal produttore al consumatore. Un prodotto unico nel panorama isolano, che mira ora ad essere abbinato a tante altre eccellenze locali proposte nei mercati di Coldiretti.
Un'azione di valorizzazione che ha trovato da subito tanti consensi tra i consumatori e nella ristorazione nelle varie iniziative promozionali. Ora, l’avvio ufficiale alla commercializzazione e diffusione nell’Isola. Il prodotto verrà esitato principalmente nei mercati di Campagna Amica. Con una produzione totale di 130quintali, la polenta verrà messa in vendita al prezzo di 2,50euro al chilogrammo; si parte da Oristano ma, a breve, raggiungerà i mercati contadini di Nuoro, Cagliari e Sassari. Sapori e profumi della polenta, che danno appuntamento ai buongustai anche per un'altra iniziativa, sempre ad Oristano. Nella serata di giovedì 29 dicembre, quando in Piazza Eleonora, in occasione di un'iniziativa di Street Food e birra artigianale promossa da Comune e Coldiretti, la polenta sarà ancora protagonista con ricette squisite e alternative.
|