Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › Sassari tra sogno e realtà. «Soldi Capodanno per i poveri»
Red 27 dicembre 2016
Sassari tra sogno e realtà
«Soldi Capodanno per i poveri»
«Se aveste potuto scegliere avreste speso come è stato fatto circa 150 mila euro per l’evento di fine 2016, oppure avreste utilizzare quella somma ridato dignità a delle persone, a dei sassaresi, a dei nostri concittadini»: il quesito della portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle, Desirè Manca
Sassari tra sogno e realtà. «Soldi Capodanno per i poveri»

SASSARI - «“Sassari città turistica” è slogan tanto caro al sindaco Nicola Sanna e alla sua Giunta, ma fondamentale è che tale slogan, unitamente all’agire politico che lo ha generato e che comporta, non vada a ledere in alcun modo la sfera della dignità delle persone, dei sassaresi, dei cittadini». E' questa la riflessione della portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle, Desirè Manca.

«Mi piace pensare che il suddetto slogan non venga prima del valore che la dignità di una persona deve avere. Amo pensare anche al benessere e allo svago dei cittadini sassaresi che festeggeranno in piazza d'Italia fine e inizio anno in un momento di svago e condivisione. Ma mi chiedo e chiedo ai miei concittadini: «se aveste potuto scegliere avreste speso come è stato fatto circa 150 mila euro per l’evento di fine 2016, oppure avreste utilizzare quella somma ridato dignità a delle persone, a dei sassaresi, a dei nostri concittadini» spiega l'esponente pentastellato.

A Platamona, in corrispondenza di una fermata dell’autobus urbano con pensilina, vive una persona (nella foto). Ha fatto della pensilina la sua casa, chiusa e “riparata” da improvvisate pareti di plastica. Il caso della signora è già stato portato all’attenzione e quindi noto all’Amministrazione comunale del sindaco Nicola Sanna: «il Comune ne è a conoscenza da oltre un anno. Prendo atto del fatto che l’Amministrazione rimane inerte davanti a situazioni come questa, sintomo sempre più evidente di malessere collettivo e generale, segnale dell’avanzare di una forma di povertà morale e sociale, prima che economica. La domanda è una, ed è molto semplice: quante persone come la signora di Platamona si sarebbero potute aiutare con i soldi spesi per l’evento di fine anno?».
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)