Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniPoliticaLa spocchia dei professori verso la fine
Marcello Orrù 3 gennaio 2017
L'opinione di Marcello Orrù
La spocchia dei professori verso la fine
<i>La spocchia dei professori verso la fine</i>

I dati economici riguardanti la nostra Regione sono molto negativi: ogni giorno ci sono piccole imprese che chiudono e, come dimostrano i dati circolati in queste ultime ore, la Sardegna ha il record di fallimenti nell'ultimo anno. Stiamo assistendo ad un peggioramento della crisi economica e oggi imprese e famiglia stanno peggio rispetto al 2009, anno di inizio della crisi generalizzata che ha messo in ginocchio importanti settori produttivi della nostra regione, in primis quello dell'edilizia.

Le imprese sono costrette a licenziare anche perchè il governo Renzi ha cancellato gli ammortizzatori sociali in deroga, che in Sardegna negli anni scorsi, sono stati uno strumento importante per affrontare periodi durissimi. Siamo dinnanzi ad una catostrofe senza precedenti.
Le imprese agricole sono lasciate sole quanto un litro di latte costa vergognosamente quanto un bicchiere di acqua e gli agricoltori aspettando ancora quanto di loro compenza dalla Regione Sardegna.

Dinnanzi a questo scenario che fa paura sono disarmanti le parole del presidente Pigliaru che parla di risultati importanti e di riscossa per l'isola nel 2017: la spocchia e la presunzione dei professori sembra essere finita e sono terminati i tour di Renzi e dei ministri che fino a qualche settimana fa sembravano dover piovere sui sardi centinaia di milioni di euro. Sembrano passati decenni dalla visita di Renzi in Sardegna: una marea di frottole per prendere in giro i sardi.
La Sardegna non può subire il torpore e l'immobilismo dell'attuale giunta regionale.

*Consigliere regionale gruppo Psd'az e presidente nazionale Movimento Cristiano Forza Popolare
9:22
Marco Tedde: la seconda città della Città Metropolitana, che vanta infrastrutture strategiche del territorio quali aeroporto e porto, che vanta il primato di attrazione di flussi turistici, possiede identità e cultura uniche e bellezze ambientali inestimabili è, purtroppo, insufficientemente rappresentata nel Consiglio Metropolitano e relegata in un ruolo subalterno
3/10/2025
Il consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo risponde duramente agli attacchi del consigliere Paolo Truzzu sull’accusa del sostegno al genocidio rivolta al governo Meloni in un post social



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)