Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaSicurezza › Formazione sicurezza in scadenza: seminario a Porto Torres
Mariangela Pala 7 gennaio 2017
Formazione sicurezza in scadenza: seminario a Porto Torres
La società SardegnAmbiente organizza per lunedì 9 gennaio presso la libreria Koinè il seminario "Sei Sicuro di essere Sicuro? - Formazione: si avvicina la scadenza" con l’obiettivo di chiarire quali sono le prossime scadenze in materia di formazione sulla sicurezza
Formazione sicurezza in scadenza: seminario a Porto Torres

PORTO TORRES - Perché la formazione erogata a lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro Rspp, sia efficace e in grado di favorire realmente una tutela della salute e sicurezza, deve essere costantemente aggiornata, specialmente in relazione alle modifiche normative e all’evoluzione dei rischi. La società SardegnAmbiente organizza per lunedì 9 gennaio presso la libreria Koinè il seminario "Sei Sicuro di essere Sicuro? - Formazione: si avvicina la scadenza" con l’obiettivo di chiarire quali sono le prossime scadenze in materia di formazione sulla sicurezza.

Inoltre si affronteranno le novità relative ai corsi di aggiornamento introdotti dall'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016. Ed infatti entrambi gli accordi del 21 dicembre 2011 - in tema di formazione dei datori di lavoro che intendano svolgere i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione e dei lavoratori, dirigenti e preposti - prevedono l’aggiornamento della formazione, svolto in un arco temporale quinquennale. Il programma del seminario con inizio alle 18 prevede l’intervento del relatore Lello Cau, presidente provinciale della Confederazione Esaarco e direttore dei corsi di formazione di SardegnAmbiente.

La relazione verterà su alcuni punti cruciali come gli obblighi di aggiornamento previsti dalla legislazione in materia di sicurezza, le prossime scadenze previste dall’accordo Stato Regioni e le novità del nuovo accordo, oltre alle opportunità di finanziamento della formazione per le aziende aderenti a Esaarco. La partecipazione al seminario è gratuita. È possibile confermare la partecipazione inviando una mail all'indirizzo info@sardegnambiente.com o un messaggio su www.facebook.com/SardegnAmbiente/. Il numero dei posti è limitato ma nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
24/7/2025
La presidente della Regione ha scritto al ministro Nordio senza ottenere risposta in merito alla possibilità di trasferimento di 90 detenuti al 41 bis nelle carceri sarde
23/7/2025
«Si tratta di una scelta molto concreta e responsabile - spiega Pietro Sartore, consigliere comunale del Partito Democratico - che rafforza l’impegno che l´Amministrazione Cacciotto sta compiendo per garantire la sicurezza, la vivibilità e la tutela del territorio»
23/7/2025
Una campagna di sensibilizzazione ancora più importante se si considerano i dati sui sinistri dall´inizio dell´anno: 768 incidenti (119 di questi avevano conducenti di età compresa tra i 16 e i 25 anni), di cui 227 con lesioni; 34 conducenti sono risultati in stato di ebbrezza alcolica, 12 sotto l´effetto di sostanze stupefacenti
23/7/2025
Bene i Vigili notturni nel weekend ma ad agosto il servizio deve essere esteso a tutta la settimana: la richiesta di Forza Italia Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)