Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › Alghero sotto una nuova luce: 5mila led
Red 19 gennaio 2017
Alghero sotto una nuova luce: 5mila led
Con il nuovo anno, ci sarà una vera e propria svolta nella pubblica illuminazione. Ammodernamento, efficientamento e messa a norma dell´impianto grazie alla convezione Consip con durata novennale. Interessati tutti i quartieri urbani, con la sostituzione delle lampade con tecnologia Led
Alghero sotto una nuova <i>luce</i>: 5mila led

ALGHERO - Svolta nella pubblica illuminazione ad Alghero. Con il nuovo anno, ha inizio il servizio di ammodernamento ed efficientamento in gran parte dei quartieri cittadini, dal centro alle periferie fino alle borgate. E' stato affidato con convenzione Consip all'Ati Zephiro spa, con durata novennale, il servizio di gestione e manutenzione dell'illuminazione pubblica urbana.

Il contratto prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti esistenti, con altri di tecnologia a Led e comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutto l’impianto di pubblica illuminazione di proprietà della Pubblica amministrazione, con servizio di reperibilità e pronto intervento h24. Al momento, è in corso il censimento georeferenziato dei circa 5mila pali e dei quadri elettrici della città, al termine del quale ciascun punto luce verrà evidenziato con un numero di serie, al fine di facilitarne l’identificazione. A partire dal centro storico, il censimento proseguirà con rilievi puntuali nei vari quartieri e nelle borgate.

«Il progetto - dichiara l’assessore comunale ai Lavori pubblici e Manutenzioni Raimondo Cacciotto - rappresenta un deciso passo in avanti nella gestione efficiente dell'illuminazione pubblica e consentirà di effettuare importanti opere di manutenzione straordinaria agli impianti migliorandone la funzionalità e soprattutto l’affidabilità. La vetustà degli stessi, infatti, oltre a uno scarso livello prestazionale, comporta ingenti costi energetici facilmente riducibili con le odierne tecnologie». Da parte dell'Assessorato, un doveroso ringraziamento è indirizzato alla Società In house del Comune, che fino a dicembre 2016 si è occupata della manutenzione di tutti i punti luce con un lavoro importante ed in crescita nel corso dell'anno.

Non tutte le vie cittadine saranno coperte dall'illuminazione a Led: rimane una parte, ancora gestita da EnelSole (per via di un contratto già in essere), con cui è comunque in corso un'interlocuzione per elevare allo stesso standard di qualità i punti luce ed i quadri loro affidati. Si tratta della zona a sud di Alghero e nelle immediate vicinanze del centro storico, oltre alla borgata di Sa Segada. Segnalare eventuali disservizi è possibile tramite l'App Municipium, attiva da diversi mesi in città, o utilizzando il numero di telefono 079/9978666 o l'indirizzo e-mail segnalazioni@comune.alghero.ss.it, avendo l’accortezza di indicare la posizione del palo/punto luce non funzionante, con riferimento alla via e numero civico più vicino.
12:05
Circonvallazione di Alghero, Michele Pais (Lega): «Ritardi insostenibili e costi lievitati. Ora il Comune dia priorità al completamento di tutte le opere incompiute»
14/9/2025
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)