Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaAmbiente › Bacini pieni in Sardegna
Red 25 gennaio 2017
Bacini pieni in Sardegna
La neve e la pioggia cadute hanno incrementato i livelli delle dighe, che superano decisamente i livelli registrati l´anno scorso. Si parla di circa 300milioni di metri cubi in più in un mese
Bacini pieni in Sardegna

OLBIA - Non solo danni e disagi dal maltempo in Sardegna. Gli invasi hanno infatti beneficiato della neve e della pioggia cadute abbondantemente nelle ultime settimane scongiurando il rischio siccità nelle campagne ed i razionamenti in città. Secondo i dati dell'Autorità di bacino, riportati dall'agenzia di stampa Ansa, su un volume complessivo di 1.764,83milioni di metri cubi autorizzati, oggi nell'Isola la capacità è di 1.219,35milioni, cioè il 69,1percento del totale, circa 300milioni in più rispetto a dicembre 2016, quando il livello complessivo si era fermato a 921,11milioni (52,2percento), e circa 200milioni in più rispetto ad un anno fa (1.043,08milioni, il 59,1percento del totale autorizzato).

Arriva dunque una boccata d'ossigeno per tutti i territori serviti dalle dighe del Sulcis Iglesiente, che raggiunge ora i 28,98milioni di metri cubi sui 75,85milioni autorizzati, contro i 21,76milioni di solo un mese fa; del Coghinas, in meno di trenta giorni passa dal 46,9percento di capienza al 72,3percento; e del Liscia (guadagna 20milioni di metri cubi in più superando la soglia del 51percento rispetto a 32,6percento del dicembre scorso). E c'è anche chi sta meglio: è il caso dei Comuni serviti dai bacini del Tirso (77,9percento), del Posada-Cedrino (100,6percento), del sistema sud orientale (98,3percento), mentre il sistema del Flumendosa-Campidano-Cixerri con 63,1percento del volume complessivo cresce di 100milioni di metri cubi ristabilendo il livello di un anno fa.
19/5/2025
940 chili di rifiuti raccolti in due ore di attività tra mare e terra, 42 sub tra professionisti e amatori in acqua, 150 tra volontari,: Ieri, nel tratto costiero di Sorso, l’invasione di volontari a terra e in mare per la 4ª edizione di “A Pesca di Rifiuti”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)