Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaEnogastronomia › Show cooking al mercato Campagna Amica
Red 26 gennaio 2017
Show cooking al mercato Campagna Amica
Sabato 28 gennaio, nella cornice dell’Emiciclo Garibaldi, lo chef sassarese Gianfranco Pulina esalterà il sapore dell’olio extra vergine sardo
Show cooking al mercato Campagna Amica

SASSARI - All’interno del programma del fine settimana dedicato all’olio extravergine d’oliva non può mancare un appuntamento con la cucina. Sabato 28 gennaio, nella cornice del mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi, lo chef sassarese Gianfranco Pulina si esibirà in uno Show cooking per mostrare ai clienti del mercato Coldiretti due ricette della tradizione gastronomica locale capaci di esaltare i sapori e le fragranze degli oli sardi. I due piatti scelti dallo chef del ristorante “Golden Gate” sono la zuppa di ceci con il guanciale di Ploaghe, patate e crostini di pane casereccio; il pane lentu con pecorino fresco e vellutata di carciofi.

L’inizio della dimostrazione è prevista per le ore 10 ed è arricchita da una degustazione gratuita offerta ai clienti del mercato Campagna Amica. La rassegna dedicata all’olio extravergine ed ai suoi produttori si completa con il convegno “Sassari città dell’olio, la cinta olivetata tra identità e futuro” in programma domani, venerdì 27 gennaio, a partire dalle 9.30, nel Salone delle Conferenze della Camera di Commercio di Sassari [LEGGI].

Al dibattito, interverranno tra gli altri, il direttore del servizio filiere olivicolo, oleario e vitivinicolo dell’Agris Martino Muntoni; l’architetto Sandro Roggio; lo storico Manlio Brigaglia; il giornalista Pasquale Porcu; il direttore ed il presidente della Coldiretti Sardegna Luca Saba e Battista Cualbu; il presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna Gavino Sini; il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Durante il convegno, la Coldiretti renderà noti i nomi dei vincitori della seconda edizione del concorso “Ozzu Sardu”, la selezione dedicata ai migliori produttori sardi di olio extra vergine d’oliva. Un premio speciale, creato dalle allieve Paola Giuseppina Moretti e Viviana Carboni, della scuola di scultura dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi coordinata dal professor Federico Soro, sarà consegnato a un olivicoltore sassarese come riconoscimento per il lavoro svolto nel corso degli anni.

Nella foto: Gianfranco Pulina
11:06
I vini Naramae, Valmell e Le Bombarde della cantina di Alghero prodotti con le uve di Cannonau conquistano la giuria del prestigioso concorso internazionale
20/5/2025
Poderi Parpinello festeggia un nuovo traguardo internazionale: due dei suoi vini di punta sono stati premiati al concorso Grenaches du Monde 2025, una delle competizioni enologiche più importanti dedicate ai vitigni della famiglia del Grenache
19/5/2025
Ultimi due appuntamenti: Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 16,00 alle ore 20,00 - dolci Prenos e ciambelline; Venerdì 6 giugno 2025 dalle 16,00 alle 20,00 - dolci Tiricas e bianchini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)