Sabato 28 gennaio, nella cornice dell’Emiciclo Garibaldi, lo chef sassarese Gianfranco Pulina esalterà il sapore dell’olio extra vergine sardo
SASSARI - All’interno del programma del fine settimana dedicato all’olio extravergine d’oliva non può mancare un appuntamento con la cucina. Sabato 28 gennaio, nella cornice del mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi, lo chef sassarese Gianfranco Pulina si esibirà in uno Show cooking per mostrare ai clienti del mercato Coldiretti due ricette della tradizione gastronomica locale capaci di esaltare i sapori e le fragranze degli oli sardi. I due piatti scelti dallo chef del ristorante “Golden Gate” sono la zuppa di ceci con il guanciale di Ploaghe, patate e crostini di pane casereccio; il pane lentu con pecorino fresco e vellutata di carciofi.
L’inizio della dimostrazione è prevista per le ore 10 ed è arricchita da una degustazione gratuita offerta ai clienti del mercato Campagna Amica. La rassegna dedicata all’olio extravergine ed ai suoi produttori si completa con il convegno “Sassari città dell’olio, la cinta olivetata tra identità e futuro” in programma domani, venerdì 27 gennaio, a partire dalle 9.30, nel Salone delle Conferenze della Camera di Commercio di Sassari
[LEGGI].
Al dibattito, interverranno tra gli altri, il direttore del servizio filiere olivicolo, oleario e vitivinicolo dell’Agris Martino Muntoni; l’architetto Sandro Roggio; lo storico Manlio Brigaglia; il giornalista Pasquale Porcu; il direttore ed il presidente della Coldiretti Sardegna Luca Saba e Battista Cualbu; il presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna Gavino Sini; il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Durante il convegno, la Coldiretti renderà noti i nomi dei vincitori della seconda edizione del concorso “Ozzu Sardu”, la selezione dedicata ai migliori produttori sardi di olio extra vergine d’oliva. Un premio speciale, creato dalle allieve Paola Giuseppina Moretti e Viviana Carboni, della scuola di scultura dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi coordinata dal professor Federico Soro, sarà consegnato a un olivicoltore sassarese come riconoscimento per il lavoro svolto nel corso degli anni.
Nella foto: Gianfranco Pulina