Red
28 gennaio 2017
Cus Sassari: sfida giovane e vincente
«Puntiamo a consolidare il lavoro fatto sul vivaio», dichiara il responsabile tecnico della sezione basket del sodalizio sassarese Gianni Sanna

SASSARI - A San Giovanni il basket è di casa. Impianti attrezzati e cultura cestistica sono parte del progetto del Cus Sassari, che anche nel 2017 punta sulla sua sezione basket, affidata al responsabile tecnico Gianni Sanna, osserva con soddisfazione la crescita della prima squadra ed intanto guarda con fiducia al vivaio, vero patrimonio del Centro Sportivo universitario sassarese, della città e dell'intero movimento. Nel 2010, il Cus ha siglato un accordo con il Minibasket Angedrs dell’istruttrice Marilita Pintore, con la quale è iniziata una nuova stagione tecnica, finalizzato alla crescita e alla valorizzazione del settore giovanile targato Cus Sassari. Tutto inizia con il primo gruppo in uscita dal minibasket, i ragazzi dell’annata 1999/2000, che al tempo erano appena undicenni. Quel gruppo, oggi, è la prima squadra del Cus Sassari Basket e disputa la serie D regionale. Dopo l’ultima stagione disputata alla ribalta della serie C2 regionale (2012) si è deciso di sospendere temporaneamente l’attività della prima squadra per riversare tutte le energie nel “Progetto Giovani”. Da quel momento in poi, anno dopo anno, la sezione basket cresce nel numero delle squadre iscritte ai diversi tornei di categoria.
«Obbiettivo certo e condiviso della società e della sezione pallacanestro, è sicuramente quello di consolidare la logica del lavoro sui giovani – spiega Sanna - così da garantire il giusto ricambio generazionale alla prima squadra e, magari, fare in odo che i tanti giovani atleti che oggi giocano a pallacanestro con i nostri colori possano un domani diventare studenti dell’Ateneo sassarese, così da fare sport con l’Università, all'Università». La prima squadra del Cus Sassari è da anni una delle grandi protagoniste sulla scena del basket isolano. Il team attualmente disputa la D, il suo roster è interamente composto dal gruppo under 18 con l'aggiunta di tre innesti senior: Arnaldo Dellacà ('83), Andrea Serra ('87) e Domenico Orrù ('92), coinvolti nel progetto in modo da garantire alla squadra un valido apporto fisico, tecnico e mentale necessario alla crescita del gruppo e del progetto. «Oggi, a circa sei mesi dallo start di questa nuova avventura sul parquet, arrivano i primi risultati. Il Cus Sassari basket ha chiuso la fase regolare in terza posizione dietro alle corazzate Uri ed Alghero, ma ha conquistato l’accesso ai play-off – dice coach Gianni Sanna - Ma il fatto più significativo è il vedere giovani formati nel nostro settore giovanile impegnati ogni fine settimana come primi attori nelle sfide con le squadre avversarie. Ora la seconda fase (che prevederà fra l'altro un girone incrociato Sassari/Cagliari) da giocare con le giuste dosi di esperienza, serenità e faccia tosta».
Fiore all'occhiello del Cus Sassari basket, coltivato con passione, sbocciato ma ancora in piena e positiva fase di crescita e sviluppo, è il settore giovanile. Ad oggi, la sezione pallacanestro conta più di cento unità impegnate fra settore minibasket e settore giovanile. L'under 18 maschile è guidata da Gabriele Sassu (assistente Teodoro Casula); l'under 16 femminile è affidata a Giampaolo Doro (assistente Massimiliano Campus); l'under 15 maschile è allenata da Gianni Sanna ed Amedeo Corrias (assistente), tandem da panchina che guida anche l'under 13 maschile/Esordienti. Il settore Minibasket è gestito dall’istruttrice Marilita Pintore, coadiuvata da sua figlia, Sara Idini. «Il futuro è la dimensione in cui, con costanza e lungimiranza, vogliamo proiettarci. Lo sport è sana competizione, sono risultati, ma c'è anche tanto altro – spiega il presidente del Centro Sportivo universitario sassarese Nicola Giordanelli - La partecipazione e l'aggregazione sono per noi componenti fondamentali del progetto. I giovani sono la linfa necessaria ad andare avanti: scommettiamo su di loro e puntiamo al futuro, assieme a loro».
|