Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEnogastronomia › Arriva il marchio Pane tipico sardo
Red 31 gennaio 2017
Arriva il marchio Pane tipico sardo
Il marchio "Pane tipico sardo" solo ai produttori: pubblicata la deliberazione. Solo i produttori di pane tipico sardo, potranno fregiarsi del marchio di tutela
Arriva il marchio Pane tipico sardo

CAGLIARI - Solo i produttori di pane tipico sardo, potranno fregiarsi del marchio di tutela. Lo stabilisce con chiarezza la deliberazione della Giunta Regionale, pubblicata pochi istanti fa sul sito istituzionale, relativa alla Legge Regionale sulla panificazione approvata il 21 marzo scorso sulla, con la quale solo esclusivamente i panificatori potranno utilizzare il contrassegno che sarà garanzia di un prodotto tipico, certificato e garantito.

«Apprezziamo che la Giunta abbia acconto la richiesta di Confartigianato Sardegna di esplicitare, in modo chiaro e inequivocabile, che solo ed esclusivamente chi lavora e produce questo tipo di pane possa fregiarsi del marchio» commenta Maria Carmela Folchetti, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna. Questo è il risultato di più di 2 anni di lavoro nei quali l’Assessorato Regionale all’Artigianato, il Consiglio Regionale e le Associazioni di Categoria hanno lavorato insieme. «L’intervento sul settore della panificazione è importante perché tutela i panificatori e garantisce gli acquirenti, mettendo entrambi al riparo dalla concorrenza sleale da parte di produttori che nulla hanno a che fare con la Sardegna e le sue specialità». Confartigianato Sardegna ora chiede celerità sull’assegnazione dei marchi e controlli contro eventuali “furbetti”.

«E’ necessario che la Regione, al più presto, si attivi sia per agevolare i produttori che faranno richiesta del marchio – continua la Folchetti - sia per effettuare i controlli verso tutti coloro che esporranno, o continueranno a esporre, la scritta “pane sardo” senza averne i requisiti». «In ogni caso – conclude la Presidente – questa operazione ha necessità di una importante campagna di comunicazione e sensibilizzazione, affinché i consumatori possano essere informati sul valore e la genuinità del pane sardo. E’ una condizione imprescindibile sulla quale Confartigianato è pronta a fare la sua parte»”.
11:06
I vini Naramae, Valmell e Le Bombarde della cantina di Alghero prodotti con le uve di Cannonau conquistano la giuria del prestigioso concorso internazionale
20/5/2025
Poderi Parpinello festeggia un nuovo traguardo internazionale: due dei suoi vini di punta sono stati premiati al concorso Grenaches du Monde 2025, una delle competizioni enologiche più importanti dedicate ai vitigni della famiglia del Grenache
19/5/2025
Ultimi due appuntamenti: Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 16,00 alle ore 20,00 - dolci Prenos e ciambelline; Venerdì 6 giugno 2025 dalle 16,00 alle 20,00 - dolci Tiricas e bianchini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)