Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaRegionePuc contro lo spopolamento
Red 11 febbraio 2017
Puc contro lo spopolamento
«Nuove risorse nella Finanziaria per l´aggiornamento dei Piani urbanistici comunali»: questa la ricetta del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco per frenare lo spopolamento dei centri nell´interno della Sardegna
<i>Puc</i> contro lo spopolamento

NUORO - «Sarebbe auspicabile che nella Finanziaria la Regione prevedesse un bando con risorse finanziarie per aggiornare i Piani urbanistici comunali». E’ il preludio del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco per assicurare la sopravvivenza dei centri dell’interno isolano. «Molti Comuni – rimarca il rappresentante degli azzurri, che predisporrà un emendamento nel prossimo documento contabile – hanno degli impianti edificatori che risalgono ai primi anni del Duemila. Si tratta di programmi che hanno previsto espansioni e incrementi demografici».

In realtà, le previsioni sono state cancellate dal fenomeno dello spopolamento, con l’abbandono dei centri urbani. «Molto spesso – aggiunge Tocco – l’espansione è gonfiata e drogata rispetto all’effettivo bisogno di nuovi vani necessario nell’elaborazione degli strumenti urbanistici». E’ il cosiddetto “effetto ciambella”, con i centri storici dell’interno che si svuotano e nuove zone di espansione da cementificare. Un modello che si è declinato nella desertificazione del centro Sardegna. «Questo fenomeno impone nuove logiche per gli studi dei piani urbanistici comunali, cercando di favorire per gli enti locali – prosegue il forzista – l’utilizzo del territorio originario e la riqualificazione del patrimonio edilizio già esistente».

Da qui l’appello. «Non è più rinviabile una legge urbanistica regionale, che possa essere accompagnata dai bandi di finanziamento per i Comuni – conclude il consigliere regionale di Forza Italia – orientati all’aggiornamento dei relativi piani urbanistici con un punto fermo: evitare l’eccessivo consumo del suolo e ripopolare i centri urbani della Sardegna».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)