Red
2 marzo 2017
Bauladu raddoppia a marzo: festival diffuso e rassegna vivaisti
Il 10 e l´11 marzo a Bauladu l´ottavo Festival letterario Ananti de sa Ziminera. Nello stesso fine settimana (fino a domenica) a Milis la diciassettesima edizione della rassegna di vivaismo Primavera in Giardino

BAULADU - Si prospetta carico di eventi il secondo fine settimana di marzo tra i paesi di Bauladu e Milis, teatro di due importanti manifestazioni. A Bauladu venerdì 10 e sabato 11 marzo andrà in scena l'ottava edizione del festival letterario diffuso Ananti De Sa Ziminera, con un cartellone che come di consueto si divide tra incontri letterari, musica d'autore e degustazioni nelle case campidanesi, attorno al calore di un simbolico caminetto acceso, per l'organizzazione della Consulta Giovani di Bauladu e dell'Associazione di promozione sociale Jannaberta.
La manifestazione avrà tra i suoi ospiti il climatologo Luca Mercalli, il politologo Carlo Pala, il giornalista Anthony Muroni, Maria Antonietta Farina Coscioni (Istituto Luca Coscioni), Stokka & Madbuddy + Dj Shocca, Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò). A Milis, sabato 11 e domenica 12, sarà offerto un assaggio di primavera con la diciassettesima rassegna di vivaismo specializzato Primavera in Giardino.
L'iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale Landplants Sardinia nei giardini della storica Villa Pernis, che offrirà al pubblico una vasta esposizione di fiori e piante rare e insolite, con espositori di provenienza nazionale ed estera, conferenze a tema, laboratori, mostre e installazioni. Le due iniziative si riuniscono in partnership sotto lo slogan di Dònnia ierru mudat in beranu (Ogni inverno si trasforma in primavera), collegando simbolicamente le suggestioni dell'inverno, rappresentate da Ananti de sa Ziminera, e quelle della primavera, rappresentate da Primavera in Giardino.
|