Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Strade: Regione Sardegna sblocca 50 milioni
Red 7 marzo 2017
Strade: Regione Sardegna sblocca 50 milioni
Si tratta di risorse ricomprese nel Patto per la Sardegna e messe a correre grazie alla delibera presentata oggi dall´assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda
Strade: Regione Sardegna sblocca 50 milioni

CAGLIARI - Cinquanta milioni di euro disponibili subito per il miglioramento della rete viaria della Sardegna, destinati in particolare alla manutenzione straordinaria del piano stradale, al ripristino di ponti, alla messa a norma di opere di attraversamento idraulico. Si tratta di risorse ricomprese nel Patto per la Sardegna e messe a correre grazie alla delibera presentata oggi dall'assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda.

Il 55% del finanziamento complessivo (27,3 milioni) è destinato alla viabilità provinciale, e il motivo è semplice. In particolare, alla rete provinciale gestita da Città metropolitana, Provincia del Sud Sardegna, Oristano, Nuoro e Sassari sono assegnati 27,3 milioni di euro, per le strade comunali sono previsti 20 milioni e per quelle intercomunali 2,5 milioni.

«Da ricognizioni effettuate su richiesta delle amministrazioni provinciali - ha spiegato Maninchedda - emergono le pessime condizioni in cui versa la maggior parte delle strade provinciali, tanto che per garantirne la sicurezza sono state adottate numerose ordinanze di limitazioni della velocità o di chiusura del traffico». Non meno importante il fatto di riuscire in questo modo a garantire «il collegamento delle diverse parti del territorio regionale, delle zone turistiche e di interesse culturale e per le attività produttive in genere».

Alla viabilità comunale è destinato, invece, il 40% del finanziamento complessivo, pari a 20,1 milioni di euro, così divisi: due milioni sono riservati alla Città metropolitana di Cagliari, 10,4 milioni a 49 Comuni in forma diretta e altri 7,7 distribuiti tra 41 Unioni di Comuni e alla rete metropolitana di Sassari (comprendono altri 311 Comuni). Ulteriori 2,5 milioni (5% del finanziamento complessivo) saranno destinati alla viabilità urbana intercomunale. «Le risorse - ha precisato l'assessore - sono immediatamente disponibili, saranno gli enti locali a progettare e noi ad accendere i capitoli di erogazione».
10:17
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
17:23
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)