Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSport › «Sport, società sarde sul lastrico»
Red 8 marzo 2017
«Sport, società sarde sul lastrico»
Ritardi nei contributi, rialzo dei costi per le trasferte e taglio dei finanziamenti. A presentare i punti salienti della manovra finanziaria per lo sport sardo i consiglieri regionali Alessandra Zedda e Edoardo Tocco di Forza Italia
«Sport, società sarde sul lastrico»

CAGLIARI - Sport sardo con l’acqua alla gola. Ritardi nell’erogazione dei contributi, rialzo dei costi per le trasferte e taglio dei finanziamenti per l’universo delle società isolane. Sono le emergenze sollevate nel corso di un summit che si è tenuto ieri – nella sala convegni dell’hotel Sardegna – tra i sodalizi sportivi. A presentare i punti salienti della manovra finanziaria per lo sport sardo i consiglieri regionali Alessandra Zedda e Edoardo Tocco (FI), che hanno richiamato l’attenzione delle società sul momento di difficoltà: «Nel prossimo documento contabile avremo una decurtazione consistente di risorse, con stanziamenti già approvati a favore di una platea più larga per le realtà giovanili – dicono gli esponenti degli azzurri – ma che penalizza notevolmente le squadre che partecipano ai campionati nazionali federali».

Da qui una serie di richieste dei club più rappresentativi, che si tradurranno in emendamenti alla prossima manovra: «Siamo consapevoli – sottolineano Zedda e Tocco – che in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando occorre rivedere, rimodulare e migliorare i costi delle attività ma per fare questo occorre certezza nell’ammontare dei finanziamenti disponibili e nell’erogazione delle risorse».

Le società hanno infatti auspicato l’accelerazione delle pratiche per l’assegnazione dei contributi: «Non si può continuare con ritardi inconcepibili, con lo stanziamento dei finanziamenti a stagione ormai in corso – concludono Zedda e Tocco – Chiederemo all’assessore Dessena di impegnare le risorse per le società sportive entro giugno, per consentire alle squadre di programmare i diversi campionati. Un intervento è fondamentale per agevolare le società nelle trasferte. Molte società sono costrette a rinunciare ai viaggi nella Penisola per la mancanza di risorse. E’ una situazione non accettabile per la galassia dello sport sardo, che rischia di scomparire».

Nella foto: Alessandra Zedda
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro
16:33
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)