Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaManifestazioni › Forza Italia contro l´immobilismo del Centrosinistra
Red 10 marzo 2017
Forza Italia contro l´immobilismo del Centrosinistra
In programma domani mattina, a Cagliari, una manifestazione promossa dal Coordinamento cittadino e dal gruppo comunale. Tappa anche per secuirity day nazionale
Forza Italia contro l´immobilismo del Centrosinistra

CAGLIARI – Domani, sabato 11 marzo, a partire dalle ore 10, nuova mobilitazione di Forza Italia a Cagliari, al T-Hotel ed in Via dei Giudicati. Il Coordinamento cittadino, insieme al gruppo consiliare del Comune di Cagliari, ha promosso una giornata di confronto politico programmatico per costruire un’alterativa di idee, programmi e valori all’immobilismo del Centrosinistra.

“Mentre l’attuale Maggioranza si avvita nelle sue contraddizioni – ha dichiarato il coordinatore cittadino Stefano Tunis - noi ci rivolgiamo direttamente ai cagliaritani e ai sardi in generale per realizzare una barriera contro il populismo e l’antipolitica. La militanza è l’argine alla svalutazione delle istituzioni e della democrazia ”. Un concetto ripreso da Stefano Schirru, capogruppo in Consiglio comunale: “In questi anni abbiamo assistito al ritorno di inutili campanilismi che indeboliscono la comunità sarda. Rilanciamo l’idea di una città capitale della Sardegna non per rivalità verso altri comuni ma per proiettarci insieme sugli scenari nazionali ed internazionali”.

Anche il coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci sottolinea l’importanza di un movimento “che non si chiude in se stesso, ma torna nelle vie, nelle piazze, nelle case dei sardi per dialogare e per ricominciare autentica forza di partecipazione popolare”. Alla manifestazione parteciperanno militanti, rappresentanti del mondo dell’associazionismo e di altre realtà sociali. Prevista anche la partecipazione del senatore Emilio Floris, già sindaco del capoluogo, che evidenzia la necessità di “mobilitare le coscienze e le intelligenze intorno ad un progetto condiviso e aggregante, che parta dalla città metropolitana per abbracciare tutta l’Isola”. Anche il capogruppo in Consiglio regionale Pietro Pittalis rilancia l’idea di “un ritorno al quotidiano vissuto dalla gente sarda, oggi ignorata da una giunta snob, incapace di azioni concrete, distratta dalle alchimie di palazzo. Sarà presente anche il vicepresidente del Consiglio regionale Ignazio Locci: “Liberiamo l’Isola dall’autoreferenzialità del Centrosinistra e della Giunta dei baroni”. La manifestazione sarà preceduta dalla distribuzione dei documenti e dei volantini del security day promosso da Forza Italia a livello nazionale.

Nella foto: il coordinatore cittadino Stefano Tunis
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)