Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Droga, truffe, evasione: bilancio Finanza 2016
Red 22 marzo 2017
Droga, truffe, evasione: bilancio Finanza 2016
Riflettori su spesa pubblica e appalti. Individuati appalti pubblici irregolari per un valore di 225 milioni ha spiegato il generale di brigata Bruno Bartoloni, comandante regionale della Guardia di finanza
Droga, truffe, evasione: bilancio Finanza 2016

CAGLIARI - Si è svolta oggi a Cagliari, presso il Comando Regionale Sardegna la presentazione del "Rapporto Annuale 2016", con l'illustrazione delle progettualità per il 2017. Attività che spaziano dalla prevenzione e repressione dell’evasione fiscale, al contrasto della criminalità economica e organizzata, dalla lotta agli sprechi di risorse pubbliche all'antiriciclaggio. Nel report è emerso il numero elevato di irregolarità riscontrate nell'ambito delle erogazioni delle prestazioni sociali agevolate e sull'esenzione del ticket sanitario: su 285 controlli effettuati sono state riscontrate il 68% di irregolarità, con un danno al bilancio pubblico di 100mila euro.

Sul fronte del contrasto allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati complessivamente oltre 100 chilogrammi di droga, 91 tra hashish e marijuana, oltre 7,5 di cocaina ed oltre 1,5 di eroina, denunciate e verbalizzate 639 persone, di cui 59 tratte in arresto. Eseguiti 246 interventi e denunciate all’Autorità Giudiziaria 202 persone, di cui 1 arrestata, per reati in tema di contraffazione.

Sequestrati oltre 3,5 milioni di prodotti illegali. Nelle indagini svolte nei settori dei reati societari, fallimentari, bancari, finanziari e di borsa sono stati denunciati 71 soggetti ed effettuati sequestri a carico dei responsabili per oltre 300 mila euro. Rimossi dal mercato oltre 15 tonnellate di generi agroalimentari contraffatti o prodotti in violazione della normativa sul made in Italy. Il settore economico che ci vede maggiormente impegnati rimane quello delle truffe sui fondi pubblici e sul contrasto dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Nell'ambito dei 32 accertamenti effettuati su delega della Corte dei conti sono stati segnalati sprechi con un danno patrimoniale allo Stato per 63 milioni di euro. Individuati appalti pubblici irregolari per un valore di 225 milioni ha spiegato il generale di brigata Bruno Bartoloni, comandante regionale della Guardia di finanza.
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)