Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Cultura: ad Alghero è Nero su Bianco
Red 3 aprile 2017
Cultura: ad Alghero è Nero su Bianco
Venerdì, nei locali della Mediateca, in Via Marconi 10, si chiude il primo corso in Sardegna sui mestieri del libro e della narrazione rivolto agli studenti delle scuole medie
Cultura: ad Alghero è Nero su Bianco

ALGHERO - Venerdì 7 aprile, alle ore 17.30, nei locali della Mediateca, in Via Marconi 10, si chiude ad Alghero “Nero su bianco”, il primo corso in Sardegna sui mestieri del libro e della narrazione rivolto agli studenti delle scuole medie. Organizzato tra marzo ed aprile dalla Società Umanitaria di Alghero e dall'associazione Ladoppiavu, con il contributo di Carlo Delfino Editore, il corso ha suscitato l'interesse della scuola media n.3 di Via De Biase, che ha partecipato con venti studenti della seconda e della terza media.

Dall'idea alla stesura della storia, dall'impaginazione del racconto al percorso che lo conduce in libreria, i ragazzi hanno avuto modo di scoprire il mondo dell'editoria, respirando l'atmosfera di una redazione ed entrando nei meccanismi di una casa editrice. Otto appuntamenti pomeridiani da tre ore ciascuno, articolati in tre moduli: di scrittura (a cura di Giovanni Gelsomino), di editoria (a cura di Viola Scanu) e di grafica (a cura di Franco Baralla).

Tra consigli pratici, riflessioni, letture condivise e tracce concrete, tutti i ragazzi hanno costruito, impaginato e presentato il loro racconto, l'hanno commentato e l'hanno condiviso con gli altri, apprendendo regole e segreti della produzione e della distribuzione libraria. In quest'ultimo appuntamento, dopo la lezione, i ragazzi esporranno i loro lavori alla presenza dei genitori e riceveranno un attestato di partecipazione.
8:18
Durante la mattinata verrà allestito un percorso didattico per la dimostrazione e uno stand verrà per la preparazione dei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione del latte. Parteciperanno alcune classi delle scuole cittadine
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)