Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Ad Alghero, Le Mille e una Voce
Red 6 aprile 2017
Ad Alghero, Le Mille e una Voce
Domani sera, con ingresso libero, la Biblioteca San Michele ospiterà il quarto appuntamento con i seminari sull´arte della narrazione orale organizzati da Archivi del Sud, in collaborazione con la Biblioteca San Michele e curati da Enedina Sanna
Ad Alghero, Le Mille e una Voce

ALGHERO - Il quarto appuntamento dei seminari “Le Mille e una Voce” sull'arte della narrazione orale organizzati ad Alghero da Archivi del Sud, in collaborazione con la Biblioteca San Michele e curati da Enedina Sanna, è in programma venerdì 7 aprile, alle ore 17. Si parlerà, attraverso esemplificazioni, delle tecniche della raccolta sul campo, ovvero dell'appassionante lavoro di ricerca delle storie tramandate attraverso le generazioni e dei narratori/narratrici che non solo sono in grado di ricordare, ma anche di interpretare in modo affascinante e coinvolgente per l'ascoltatore.

Non mancheremo, come sempre, di raccontare ai presenti storie ed esperienze di ascolto. Perché c'è un'arte del raccontare e, speculare, un'arte dell'ascoltare. Tutti i grandi narratori sono prima di tutti dei buoni ascoltatori, sanno riconoscere la voce autentica di chi trasmette consapevole di essere un anello nella preziosa catena della memoria. Ogni buon narratore ascolta, ascolta, ascolta, come l'eroe della fiaba cammina, cammina, cammina. Al termine c'è un giardino con le piante-storie selezionate lungo il cammino e quel giardino svela molto del narratore stesso.

I seminari hanno carattere pratico e si rivolgono a persone di ogni età, interessate a praticare la narrazione nel contesto familiare o professionale. Ai partecipanti, verranno consegnati dei materiali di studio, riviste e saggi realizzati nel corso degli anni precedenti. Inoltre, verranno inoltre illustrati i prossimi appuntamenti, in particolare il workshop con la narratrice scozzese Linda Williamson, in programma da sabato 20 a giovedì 25 maggio.
8:18
Durante la mattinata verrà allestito un percorso didattico per la dimostrazione e uno stand verrà per la preparazione dei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione del latte. Parteciperanno alcune classi delle scuole cittadine
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)