Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaArresti › Banconote false: un arresto a Bonorva
Red 10 maggio 2017
Banconote false: un arresto a Bonorva
Già da diversi giorni nei bar e negozi giravano banconote da 20euro di dubbia autenticità. I Carabinieri della locale Stazione hanno pazientemente ricostruito il percorso delle banconote false e ieri, nel corso di una perquisizione, ne hanno trovato una quarantina in possesso di un giovane
Banconote false: un arresto a Bonorva

BONORVA - Già da diversi giorni nei bar e negozi di Bonorva giravano banconote da 20 euro di dubbia autenticità. Qualcuno ha fatto le prove con il rilevatore di banconote false ai raggi ultravioletti, qualcun altro ha portato i soldi sospetti dai Carabinieri. Ed i sospetti sono diventati certezza: si trattava di banconote false, di ottima fattura, ma false. È bene ricordare che a termini di legge chi ha ricevuto soldi falsi non può a sua volta tentare di rifilarli a qualcun altro, commetterebbe reato, deve necessariamente consegnarli alle Autorità.

I militari della Stazione di Bonorva, al comando del maresciallo Carlo Castellucci, hanno pazientemente ricostruito il percorso delle banconote false e ieri (martedì), nel corso di una perquisizione, ne hanno trovato una quarantina in possesso di un giovane bonorvese, Tutti pezzi da 20euro, alcuni nel portafogli pronti per essere rifilati al primo malcapitato, la maggior parte custoditi in una busta. La qualità del falso è veramente buona, a cominciare dalla carta passando poi per le caratteristiche di sicurezza, alcune delle quali ottimamente riprodotte ed idonee ad ingannare il commerciante meno esperto. La ripetizione dello stesso numero di serie è la prova più evidente della falsificazione, ma del resto costerebbe troppo produrre falsi con progressivi diversi, in questo caso le banconote hanno quattro gruppi di numeri di serie ricorrenti una decina di volte ciascuno.

Il giovane è stato arrestato ed oggi, dopo la convalida, è stato condannato ad otto mesi con la condizionale e 200euro di multa. Le banconote sono state sequestrate e saranno trasmesse alla Banca d’Italia per gli accertamenti di rito. È stato interessato anche il Nucleo Carabinieri Antifalsificazione Monetaria di Roma, reparto dell’Arma specializzato nella materia, per approfondimenti sulle stesse banconote.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)