Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAmbiente › Differenziata: sanzioni a Sassari
Red 3 giugno 2017
Differenziata: sanzioni a Sassari
I primi dati elaborati dagli Uffici del Settore Ambiente, messi a disposizione del Comando di Polizia locale, dimostrano che è particolarmente elevato il numero di coloro che non si sono ancora conformati alle prescrizioni imposte dall´Amministrazione comunale
Differenziata: sanzioni a Sassari

SASSARI - Entra nel vivo l'azione della Polizia locale di Sassari rivolta al controllo sul rispetto delle regole della raccolta differenziata. I primi dati elaborati dagli Uffici del Settore Ambiente, messi a disposizione del Comando di Polizia locale, dimostrano che è particolarmente elevato il numero di coloro che non si sono ancora conformati alle prescrizioni imposte dall'Amministrazione comunale.

Le verifiche, partite dalle utenze di Li Punti, hanno messo in risalto che prendendo in esame i residenti in quattro vie (Albani, Anfossi, Virdis ed Arcidiacono) ovvero un totale di 103 nuclei familiari, 80 risultano in regola, mentre 23 non hanno ritirato i mastelli necessari per conformarsi alle regole della raccolta porta a porta. Dei 23 trasgressori, 14 risultano evasori totali.

I controlli telematici incrociati tra i dati dei residenti, di coloro che hanno ritirato i mastelli, e dei contribuenti Tari, permettono di accertare in tempo reale sia gli evasori totali, sia i nominativi di coloro che non hanno ritirato i mastelli. Scattate le prime 23 sanzioni e segnalati i primi 14 evasori totali, i quali riceveranno nei prossimi giorni i verbali di contestazione, proseguirà senza sosta il lavoro rivolto ad arginare il fenomeno dell'abbandono indiscriminato di rifiuti lungo le strade. Si stima che gli evasori nelle sole località periferiche in cui è partita la raccolta porta a porta dei rifiuti domestici siano oltre 2mila.
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)