Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Benito Urgu sul palco di piazza Umberto I
Mariangela Pala 3 giugno 2017
Benito Urgu sul palco di piazza Umberto I
Lo spettacolo di cabaret con Benito Urgu Show accompagnato dai Tenorenis aprirà le danze della Festha Manna. Una iniziativa che fa parte degli eventi collaterali patrocinati dall’amministrazione comunale e che uniscono altre manifestazioni culturali e di musica
Benito Urgu sul palco di piazza Umberto I

PORTO TORRES - Lo spettacolo di cabaret con Benito Urgu Show accompagnato dai Tenorenis aprirà le danze della Festha Manna. Una iniziativa che fa parte degli eventi collaterali patrocinati dall’amministrazione comunale e che uniscono altre manifestazioni culturali e di musica.

Il più grande showman della Sardegna ripercorrerà la sua carriera proponendo alcuni dei personaggi e brani storici che lo hanno reso popolare. Da personaggi come Signora Desolina e Tore Mitraglia a canzoni come “Gambale Twist”, “Whisky, Birra e Johnny Cola”, “Sexy Fonni” e “La Porsea” in una serata che si preannuncia divertente e anche ricca di sorprese. Lo spettacolo condotto da Davide Urgu inizierà alle ore 22.30 in piazza Umberto I.

Da oggi, 3 giugno in programma nel pomeriggio spettacoli di falconeria di Falconieri Romani tra Piazza "Eroi dell'Onda" La Renaredda e Scoglio Lungo. Nella mattinata alle 11 si svolgerà l’undicesima edizione della Regata del Pescatore. Dal 3 al 9 giugno presso il rifugio De Amicis “Colori di festa” mostra personale dell’artista Mario Selloni. Domani 4 giugno dalle 9 alle 18 il torneo di basket “Il Balai fa festa Grande” si svolgerà presso la piazza Eroi dell’Onda, mentre nel salone della scuola civica di musica (largo Pacinotti) andrà in scena alle 11.30 il tributo a Piazzolla, un concerto di Roberto Piana e Ars Musicandi. Nel parco di San Gavino l’appuntamento di domenica dalle 22 è con “Danze e costumi della Sardegna” con balli dei gruppi folk e illustrazioni dei costumi tradizionali a cura dell’associazione culturale Intragnas.
23/5/2025
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)