Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaEnogastronomia › La carica dei 150mila pel la Festa del gusto
Red 5 giugno 2017
La carica dei 150mila pel la Festa del gusto
Oltre 150mila presenze al porto nella tre giorni cagliaritana. Sabato, anche il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru ha visitato l’area, intrattenendosi con gli standisti e gli organizzatori, facendo i complimenti per l’iniziativa imbastita. Successo per l’iniziativa, il “villaggio” in viaggio verso Olbia
La carica dei 150mila pel la Festa del gusto

CAGLIARI - Numeri record per la seconda edizione della Festa del gusto, impreziosita anche da un’area internazionale. L’evento, tra street food, artigianato, balli e musica, ha fatto registrare il sold out da venerdì a domenica. I 10mila metri quadri compresi tra la calata di Via Roma, il molo Sanità e la calata Azuni sono stati letteralmente presi d’assalto da semplici cittadini e vacanzieri. Grande folla per tutte le iniziative imbastite: dagli show cooking (alcuni dei quali con l’aggiunta delle consulenze di Alessandra Guigoni) ai ballerini greci di sirtaki, dalla musica caribica di Juan Felix Chatllain e Jose Carlos Moutes Cueller ai balli tipici argentini di Luis Signoretti con Karen Salewsky ed Angelo Marabotto con Ines Saba. Tutto “unito” dai duecento standisti presenti con i loro prodotti.

Sabato, anche il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru ha visitato l’area, intrattenendosi con gli standisti e gli organizzatori, facendo i complimenti per l’iniziativa imbastita. Alessia Littarru, organizzatrice della Festa del gusto, è stanca ma felice: «Ringrazio l’Autorità portuale per l’opportunità di poter svolgere l’evento in una location così bellissima come il porto storico cagliaritano. La speranza è di ripeterla in futuro, per accogliere un numero ancora più alto di persone. Organizzare appuntamenti simili è impegnativo, l’auspicio è che possa arrivarci una mano d’aiuto anche da parte delle istituzioni pubbliche». Il padrone di casa dei 10mila metri quadri, il comandante Roberto Isidori, promuove in pieno la tre giorni: «Ringrazio l’associazione Primavera sulcitana per il lavoro svolto e per aver saputo far emergere le eccellenze enogastronomiche della Sardegna e l’ospitalità dei sardi. Le oltre 150mila presenze registrate ci dicono quanto eventi di questo tipo siano apprezzati e garantiscano un potenziamento della nostra offerta turistica».

Ancora, Roberto Bolognese, neopresidente regionale di Confesercenti, dopo aver visitato la Festa del gusto: «Il successo è tributato in automatico dai cittadini che scelgono di partecipare con entusiasmo e curiosità a questo evento. Anzi, rilancio: sarebbe bello che almeno una volta al mese possa svolgersi, al porto, questa iniziativa». Il “villaggio” della Festa del gusto si rimette subito in movimento. Dopo i saluti a Cagliari, rotta verso il nord Sardegna. Olbia è la prossima tappa, nella location del Molo Brin, da giovedì 8 a domenica 11 giugno.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)