Red
5 giugno 2017
La Laguna a tavola: premi a Fertilia
Tutti premiati i quattro ristoranti aderenti di Fertilia da parte del Parco di Porto Conte e della delegazione locale dell’Accademia della cucina. Tutto esaurito per i menù a 15euro a base di “pesce povero” locale della laguna del Calich e del Golfo di Alghero in occasione della rassegna gastronomia svoltasi il 21 maggio

ALGHERO - Con la consegna degli attestati di partecipazione e riconoscimento consegnati ai quattro ristoranti di Fertilia aderenti, si è conclusa la seconda edizione della rassegna gastronomica “La laguna a tavola”. Un'iniziativa fortemente voluta dal Parco di Porto Conte per la valorizzazione e promozione del “pesce povero” locale proveniente dalla laguna del Calich e del golfo di Alghero. La rassegna, svoltasi il 21 maggio, ha visto la partecipazione di quattro ristoranti della borgata di Fertilia che hanno proposto ad un prezzo di 15euro “un ricco menù” a base di pescato locale.
La partecipazione sia a pranzo, sia a cena ha fatto registrare il tutto esaurito a dimostrazione del gradimento dell'iniziativa gastronomica da parte dei visitatori e buongustai. La laguna a tavola per il 2017 è stata inserita nel palinsesto degli undici weekend di “Emozioni di primavera” ed è stata possibile la sua realizzazione grazie al contributo della Fondazione di Sardegna ed il supporto organizzativo dell'Associazione Anemone onlus, che ha inserito la giornata nell'ambito del progetto “Equilibrio tra uomo, mare e pesca nell'educazione alimentare”. Inoltre, è stata determinante la collaborazione della delegazione locale Accademia della cucina che ha curato la presentazione dei piatti e la loro valutazione sotto il profilo estetico, della tipicità delle ricette, e del “buon gusto”, unendo anche una presentazione del valore nutrizionale del pesce povera con la partecipazione della dottoressa Obino.
Interessante anche la relazione scientifica del ricercatore Nicola Fois (Agris Sardegna), che ha parlato del potenziale produttivo ittico della laguna del Calich. Nei giorni scorsi, sono stati quindi consegnati gli attestati alla presenza dei delegati dell'Accademia della cucina Francesco Flumene ed Aldo Panti e del presidente del Parco regionale di Porto Conte Luigi Cella. Ad aggiudicarsi l'attestato per il miglior piatto della tradizione algherese è stato il ristorante pizzeria l'Acquario con “le pennette al sugo di granchi del golfo e della laguna”. Per la ricetta tipica, ad aggiudicarsi il riconoscimento è stato lo storico ristorante bar di Sbisà Edda con l'antipasto “Sarde in savor”. La miglior elaborazione estetica del piatto è andata invece al ristorante pizzeria il Paguro con la “zuppa di cozze con granchi e fregola sarda”. Infine, il miglior antipasto è stato quello del ristorante Laguna blu camping village con “cozze in guazzetto con carasau”.
|