Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Panchine impraticabili: incriminati gli alberi di more
Mariangela Pala 6 giugno 2017
Panchine impraticabili: incriminati gli alberi di more
Piazza Colombo a Porto Torres, spazio realizzato per essere fruito dal pubblico scandito dalla disposizione di alberi di more che puntualmente rendono impraticabile il pavimento e dalla presenza di panchine perennemente sporche che impediscono ai passanti di sedersi
Panchine impraticabili: incriminati gli alberi di more

PORTO TORRES - Piazza Colombo, spazio realizzato per essere fruito dal pubblico scandito dalla disposizione di alberi di more che puntualmente rendono impraticabile il pavimento e dalla presenza di panchine perennemente sporche che impediscono ai passanti di sedersi. Nella stessa piazza si trova anche uno dei totem infopoint inaugurato nell’ottobre del 2015 e mai reso funzionante.

Gli strumenti informativi dovevano essere fruibili dai cittadini e turisti per conoscere i luoghi della città da visitare e le strutture ricettive dove poter soggiornare e invece sarebbero inutilizzabili.
Sulla strada si affaccia un’edicola dove tutti i giorni il titolare è costretto a lavare il pavimento reso viscido dai frutti che in questa stagione cadono in abbondanza. «Una situazione insostenibile – dice il titolare – non basta l’impegno quotidiano per rendere pulita l’area ma anche gli insetti - mosche e zanzare - che infastidiscono noi che lavoriamo e i clienti che scappano dal sudiciume della piazza».

Le panchine posizionate sotto l’albero incriminato non sarebbero fruibili, poiché impediscono a residenti e turisti di sedersi, e l’intera area “attaccata” dalle more appare degradata abbinandosi male alla buona accoglienza che la città dovrebbe sforzarsi di offrire ai visitatori. Nello stesso stato si trovano le panchine dislocate lungo la pista ciclabile in via Libero Grassi, la strada che interseca via Benedetto Croce.
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)