Mariangela Pala
6 giugno 2017
Erbacce nei quartieri e scuole: «programmati gli interventi»
Così l’assessore all’Ambiente Cristina Biancu risponde per iscritto all’interrogazione presentata dal consigliere sardista Davide Tellini che aveva posto all’attenzione dell’amministrazione lo stato di incuria di alcune aree urbane

PORTO TORRES - «Gli standard comunali nella zona C1/2 saranno oggetto di intervento da parte della società in house Multiservizi a partire dalla settimana dal 12 giugno, con interventi di taglio erba e pulizia, come chiaramente descritto nel programma che la stessa società carica sul proprio sito e che viene costantemente aggiornato, al fine di far conoscere ai cittadini le aree di intervento programmate». Così l’assessore all’Ambiente Cristina Biancu risponde per iscritto all’interrogazione presentata dal consigliere sardista Davide Tellini che aveva posto all’attenzione dell’amministrazione lo stato di incuria di alcune aree urbane.
L’esponente della giunta sottolinea come i quartieri popolari sono stati oggetto di intervento e lo saranno nelle prossime settimane con sfalcio dell’erba, potature e pulizie. «Nello medesimo sito della società Multiservizi - aggiunge l’assessore - si può infatti verificare che gli ultimi interventi nelle aree segnalate dal consigliere Tellini risalgono alla settimana dell’8 maggio e ve ne sono in programma anche per la settimana dal 12 giugno». Sulle aree di proprietà dei privati che non hanno ancora provveduto al taglio delle erbacce dal 1 giugno sarebbe è in vigore l’ordinanza sindacale che obbliga i proprietari di terreni, in virtù delle prescrizioni antincendio imposte dalla Regione alla completa pulizia delle aree incolte in zona urbana.
«Sono già pervenute all’ufficio Ambiente numerose segnalazioni da parte del comando dei vigili urbani - aggiunge l’assessore Biancu - circa il mancato taglio dell’erba da parte dei privati, a ciò seguiranno le diffide agli stessi». Sui marciapiedi delle strade cittadine che negli anni sono sempre stati affidati alla cura e pulizia degli operatori del servizio civico, coordinati dalla Multiservizi; «le nuove linee guida regionali circa i criteri per l’assegnazione delle somme per il sostentamento delle estreme povertà hanno ritardato la pubblicazione del bando (in pubblicazione in settimana) – spiega l’esponente della giunta - per tale ragione ed in considerazione della necessità di garantire una pulizia costante dei marciapiedi e non subordinata alla disponibilità degli operatori selezionati dai servizi sociali, questa amministrazione ha deciso di affidare il servizio alla ditta Ambiente 2.0, appaltatrice della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani».
In settimana si definiranno gli aspetti tecnici dell’affidamento e nei prossimi dieci giorni potranno avere inizio i lavori di pulizia dei marciapiedi delle strade cittadine. Infine sulle scuole cittadine, sempre secondo il calendario di intervento della Multiservizi, «sono state oggetto di pulizia e di sfalcio nel mese di maggio - conclude l’assessore Biancu - e le stesse saranno nuovamente oggetto di intervento prima della riapertura nel mese di settembre».
|