Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanitàPrimo livello e nuovo Ospedale. «Garanzie sul futuro del Distretto»
P.P. 7 giugno 2017 video
Primo livello e nuovo Ospedale
«Garanzie sul futuro del Distretto»
Le immagini con le conclusioni del Presidente del distretto, il sindaco Mario Bruno, al termine del lungo intervento del direttore Fulvio Moirano che ammette: le scelte sul futuro della Rete spettano al Consiglio regionale


ALGHERO - Poche novità ma molte certezze dall'incontro odierno del Comitato di Distretto Socio-Sanitario di Alghero, che comprende i comuni di Banari, Bessude, Bonnannaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave,Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri e Villanova Monteleone col Direttore generale dell'Ats della Sardegna, Fulvio Moirano. Punto primo: I Sindaci fanno emergere, con forza, l'esigenza di un Dea (dipartimento d'emergenza e accettazione) di Primo livello per Alghero, che possa svolgere una funzione per l'ex Asl di Sassari di supporto al territorio e allo stesso Ospedale di Secondo livello previsto a Sassari.

Punto secondo: Si rafforza l'esigenza forte di accorpamento e realizzazione di un nuovo ospedale che riunisca le specialità in un'unica struttura in località La Taulera, così come deliberato anni addietro dal Consiglio comunale e previsto nel piano sanitario vigente (scelta effettuata dalla Giunta Soru ma mai finanziata). All'incontro, cui ha partecipato anche la Commissione Sanità del Comune di Alghero, seguirà nelle prossime settimane una riunione con la componente politica, i rappresentanti istituzionali, i Consiglieri regionali del territorio e l'Assessore alla Sanità.

«Sono loro che approveranno la Rete ospedaliera, l'immobilismo non porta da nessuna parte - ha rimarcato il presidente di Distretto, il sindaco Mario Bruno - servono scelte importanti. Credo che ci sia bisogno di risposte chiare e urgenti». Da parte del direttore dell'area Socio-sanitaria di Sassari, Giuseppe Pintor, non sono mancate alcune piacevoli novità: come richiesto da diverso tempo e in più occasioni, sarà individuato un direttore per il Centro di Salute Mentale, cui spetterà il compito di potenziare la riorganizzazione funzionale del centro, da troppi mesi in sofferenza a causa della cronica carenza di personale qualificato.

12/8/2025
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero
13/8/2025
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)