Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Scoglio Lungo: revocato il divieto di balneazione
Mariangela Pala 10 giugno 2017
Scoglio Lungo: revocato il divieto di balneazione
Nel mare dello Scoglio Lungo l’inquinamento da Eschelichia Coli (batterio fecale) sembra essere superato stando alle ultime analisi effettuate dall’Arpas. Dopo due giorni di colibatteri alti, l’acqua è tornata pulita, al punto che l’amministrazione comunale ha immediatamente revocato il divieto di balneazione scattato l’8 giugno
Scoglio Lungo: revocato il divieto di balneazione

PORTO TORRES - Nel mare dello Scoglio Lungo l’inquinamento da Eschelichia Coli (batterio fecale) sembra essere superato stando alle ultime analisi effettuate dall’Arpas. Dopo due giorni di colibatteri alti, l’acqua è tornata pulita, al punto che l’amministrazione comunale ha immediatamente revocato il divieto di balneazione scattato l’8 giugno. «I nuovi campionamenti - sottolinea l'assessora all'Ambiente, Cristina Biancu - hanno dato fortunatamente esito negativo e l'emergenza è rientrata. La spiaggia potrà nuovamente essere fruita dai bagnanti. Una buona notizia sia per i cittadini che per i turisti i quali stanno cominciando a popolare il litorale già in queste ultime giornate di primavera».

I bagnanti potranno ritornare a fare il bagno nella spiaggia preferita da molte famiglie e disabili per la facilità di accesso e la vicinanza alle cinta urbane e ai diversi servizi commerciali. La situazione dovrà essere tenuta sotto controllo con le prossime piogge in occasioni delle quali si potrà verificare lo stesso problema. Intanto domenica sarà possibile fare tranquillamente i primi bagni di una stagione già avviata senza preoccupanti cartelli che impongono divieti di balneazione.
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)