Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Dubbi sulla destagionalizzazione»
S.O. 14 giugno 2017
«Dubbi sulla destagionalizzazione»
L´assessore regionale al Turismo, Barbara Argiolas va in Commissione per spiegare il disegno di legge sulla Destagionalizzazione (sostegno al low cost) ma non localizza l´intervento. Critiche dal consigliere regionale Marco Tedde (Fi)
«Dubbi sulla destagionalizzazione»

ALGHERO - Più di 300mila i passeggeri persi tra il 2016 e 2017 nello scalo aeroportuale di Alghero dalle discutibili politiche regionali sui trasporti volute dall'assessore Massimo Deiana (Pd), oggi designato a capo dell'Autorità Portuale Sarda. Tanto da inimicarsi Sindaci, imprese e sindacati che, a più riprese, hanno evidenziato gli evidenti problemi riferibili al trasporto aereo dallo scalo del nord ovest della Sardegna. Oggi si aprono nuovo prospettive: 40 milioni di euro lo stanziamento per la destagionalizzazione deciso dall'assessorato regionale al Turismo che potrebbe restituire al Riviera del Corallo prospettive di sviluppo e crescita.

L'assessore regionale al Turismo, Barbara Argiolas va in V Commissione per spiegare il disegno di legge ma non localizza l'intervento. Così piovono critiche dal consigliere regionale algherese Marco Tedde (Fi): «Confermiamo il nostro giudizio severo sul disegno di legge. Non si può chiedere al legislatore sardo di stanziare 40 milioni per interventi di promozione e comunicazione senza consentire ai consiglieri regionali di decidere dove, come e quando investire le risorse. La Giunta deve intervenire solo sulla disciplina attuativa e di dettaglio».

«La proposta è del tutto indeterminata, difetta di una chiara scelta politica - denuncia Tedde - e rinvia alle scelte della Giunta per la determinazione dei criteri e delle modalità attuative degli interventi per la destagionalizzazione». Secondo Tedde le formule generiche rischiano di favorire i territori e gli aeroporti meglio serviti nei collegamenti, a danno dell'aeroporto di Alghero che nell'ultimo anno ha avuto un crollo dei flussi dovuto alla assenza di politiche regionali per incentivare il low cost. «Dobbiamo capire fin da ora come e su quali territori dell'isola si distribuiranno i benefici indotti dalla promozione e se c'è la volontà di compensare i danni fatti all'aeroporto di Alghero».
13/8/2025
Si è chiusa positivamente la Conferenza dei Servizi. Tra le principali novità già approvate: incremento stabile delle frequenze e dei posti disponibili su tutte le tratte da e per Cagliari, Alghero e Olbia, dirette a Roma Fiumicino e Milano Linate. Circa 30 euro a tratta per Roma e 44 euro per Milano, escluse IVA e tasse aeroportuali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)