Red
22 giugno 2017
Tortolì Comune riciclone
Il centro ogliastrino, primo Comune in Sardegna sopra i 10mila abitanti per produzione di rifiuti free, ovvero per aver puntato alla riduzione di rifiuto secco non riciclabile attestandosi ben al di sotto degli standard fissati, è stato premiato a Roma da Legambiente

TORTOLI' - “Comuni Ricicloni 2017”, Tortolì si conferma cittadina virtuosa. Il centro ogliastrino è i primo Comune in Sardegna sopra i 10mila abitanti per produzione di rifiuti free, ovvero per aver puntato alla riduzione di rifiuto secco non riciclabile attestandosi ben al di sotto degli standard fissati.
Non solo virtuosa nella raccolta differenziata sfiorando il 90percento, Tortolì si conferma anche quest’anno meritevole di ricevere l’attestato di Comune Riciclone, vantando una grande attenzione nella gestione dei propri rifiuti, riducendo, di fatto, i quantitativi da avviare in discarica. Anche quest’anno, lo standard imposto da Legambiente per l’indifferenziato è stato fissato a 75chilogrammi all’anno per abitante: la città di Tortolì ha raggiunto i 65kg/ab, meno del 2016, quando la quota raggiunta è stata di 67kg/ab. In Sardegna, solo il 2percento dei Comuni ha raggiunto l'obiettivo green, nella Penisola si sale al 6percento.
«Un importante risultato raggiunto grazie al grande senso civico dei cittadini, ormai sempre più attenti ai temi di sostenibilità ambientale - ha commentato il sindaco Massimo Cannas - Un ringraziamento particolare va all’Assessorato all’Ambiente per questo nuovo traguardo». L’ambito attestato è stato consegnato questa mattina (giovedì), nella sede romana di Legambiente, nelle mani dell’assessore Walter Cattari: «Un riconoscimento che non può che inorgoglirci e conferma la grande sensibilità e accortezza dei nostri cittadini. Puntiamo a raggiungere sempre maggiori risultati al fine di tutelare il nostro splendido territorio».
|