Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaAmbiente › Tortolì Comune riciclone
Red 22 giugno 2017
Tortolì Comune riciclone
Il centro ogliastrino, primo Comune in Sardegna sopra i 10mila abitanti per produzione di rifiuti free, ovvero per aver puntato alla riduzione di rifiuto secco non riciclabile attestandosi ben al di sotto degli standard fissati, è stato premiato a Roma da Legambiente
Tortolì Comune <i>riciclone</i>

TORTOLI' - “Comuni Ricicloni 2017”, Tortolì si conferma cittadina virtuosa. Il centro ogliastrino è i primo Comune in Sardegna sopra i 10mila abitanti per produzione di rifiuti free, ovvero per aver puntato alla riduzione di rifiuto secco non riciclabile attestandosi ben al di sotto degli standard fissati.

Non solo virtuosa nella raccolta differenziata sfiorando il 90percento, Tortolì si conferma anche quest’anno meritevole di ricevere l’attestato di Comune Riciclone, vantando una grande attenzione nella gestione dei propri rifiuti, riducendo, di fatto, i quantitativi da avviare in discarica. Anche quest’anno, lo standard imposto da Legambiente per l’indifferenziato è stato fissato a 75chilogrammi all’anno per abitante: la città di Tortolì ha raggiunto i 65kg/ab, meno del 2016, quando la quota raggiunta è stata di 67kg/ab. In Sardegna, solo il 2percento dei Comuni ha raggiunto l'obiettivo green, nella Penisola si sale al 6percento.

«Un importante risultato raggiunto grazie al grande senso civico dei cittadini, ormai sempre più attenti ai temi di sostenibilità ambientale - ha commentato il sindaco Massimo Cannas - Un ringraziamento particolare va all’Assessorato all’Ambiente per questo nuovo traguardo». L’ambito attestato è stato consegnato questa mattina (giovedì), nella sede romana di Legambiente, nelle mani dell’assessore Walter Cattari: «Un riconoscimento che non può che inorgoglirci e conferma la grande sensibilità e accortezza dei nostri cittadini. Puntiamo a raggiungere sempre maggiori risultati al fine di tutelare il nostro splendido territorio».
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)