Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaCoste › Platamona litorale metropolitano
Red 28 giugno 2017
Platamona litorale metropolitano
«Una svolta per l´economia turistica», dichiarano il consigliere regionale ed il capogruppo di Forza Italia Antonello Peru e Pietro Pittalis, dopo l´approvazione della norma nella massima assise isolana
Platamona litorale metropolitano

SASSARI - Il Consiglio regionale ha approvato la norma che fa di Platamona il litorale urbano metropolitano del nord ovest. La novità introdotta all’unanimità dalla Commissione urbanistica in sede di discussione del disegno di legge in materia edilizia è passata anche al vaglio dell’aula di Via Roma, su proposta del consigliere regionale Antonello Peru e del capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis.

Un provvedimento che consente al litorale che si affaccia sul Golfo dell’Asinara di superare i requisiti richiesti dalla legge 45 e fa sì che le competenti Amministrazioni comunali non debbano decretare la cessazione di tutti i servizi alla balneazione, insieme con lo smontaggio delle strutture il 31 ottobre di ogni anno. «Esprimo soddisfazione per l’approvazione in Aula del provvedimento - ha dichiarato Peru - perché rappresenta un grande vantaggio per le attività al servizio della balneazione e scongiura penalizzazioni e disparità di trattamento tra i diversi territori e gli operatori del settore turistico».

Il consigliere regionale della Minoranza, nel corso del suo intervento in aula, ha ringraziato l’assessore regionale dell’Urbanistica e tutti i colleghi della Commissione «per l’attenzione e la sensibilità dimostrata per assicurare a Platamona un’opportunità di sviluppo e crescita con l'introduzione del litorale metropolitano del nord ovest».
14/5/2025
La segnalazione del consigliere Pietro Sartore nei giorni scorsi in aula, con la richiesta di aprire un dialogo con Capitaneria e Ministero al fine di capire eventuali spiragli per il ridimensionamento della servitù militare e dei conseguenti vincoli imposti ai diportisti
13/5/2025
Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste: le comunità marine del G20s da sole attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia
14/5/2025
L´ex assessore all´Urbanistica della Riviera del Corallo, Emiliano Piras, parla di impegno e prospettive di sviluppo per le città balneari d´Italia, rimarcando il grande lavoro realizzato nella precedente amministrazione
14/5/2025
L´ex assessore al Turismo della Riviera del Corallo, Alessandro Cocco, parla di bel momento per la città, arrivato grazie alla lungimirante scelta fatta dalla precedente amministrazione comunale grazie a tre anni di lavoro
14/5/2025
A denunciarlo è Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che torna a puntare il dito contro uno dei progetti più controversi del territorio di Alghero
13/5/2025
Domenica 11 maggio, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha effettuato un’attività di vigilanza e repressione del campeggio abusivo nel nord della Sardegna
14/5/2025
A Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas l´importante premio internazionale dedicato alle località turistiche balneari la cui gestione è svolta secondo specifici criteri di sostenibilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)