Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Pineta, l´esempio parte dai giovani. «Tolleranza zero con gli incivili»
P.P. 1 luglio 2017 video
Pineta, l´esempio parte dai giovani
«Tolleranza zero con gli incivili»
Decine le buste di rifiuti riempite a Maria Pia. C´è chi protesta e urla, e chi si arma di buona volontà e tenta di cambiare le cose, in meglio. La giornata di sensibilizzazione ambientale organizzata dalla Consulta Giovani di Alghero fa centro in tutti i sensi


ALGHERO - Bastano le immagini della pagina della Consulta Giovani Alghero più di mille parole: La giornata di sensibilizzazione ambientale da loro promossa col contributo del Comune, "Alghero Ambiente", Consulta del Volontariato, associazione Impegno Rurale, Consulta Giovanile di Usini e i volontari di Cittadinanza Attiva Alghero fa centro in tutti i sensi. Decine i bustoni di rifiuti raccolti dalla pineta di Maria Pia in poco più di cinque ore di lavoro tra le dune e i cespugli.

Cartacce, bottiglie, plastiche, vetro, lattine vuote, cartoni di pizza: è questa l'ampia gamma di rimasugli abbandonati tra i cespugli, dopo le giornate passate al mare da famiglie e bagnanti senza scrupoli. Un esempio da seguire, che arriva proprio dai giovani, ma ha visto la partecipazione e la collaborazione di perone di tutte le età: C'è chi protesta e urla, e chi si arma di buona volontà e tenta di cambiare le cose, in meglio. Così i giovani della Consulta algherese con lo slogan «questo paradiso merita il nostro rispetto», hanno dimostrato che cambiare è possibile.

Da qualche giorno in pineta a Maria Pia è attiva una squadra di operai della Ciclat su disposizione dell'assessorato all'Ambiente [LEGGI], ma la situazione rimane decisamente critica. E purtroppo in assenza di controlli mirati anche gli sforzi per riportare pulizia e decoro rischiano di essere vanificati presto. In attesa di una gestione più rispettosa dell'ambiente, che preservando il sistema dunale possa contemplare l'iniziativa dei privati, diventano sempre più necessarie guardie ambientali e tolleranza zero; più cestini e un servizio di raccolta capillare e giornaliero almeno nei mesi estivi.

11:22
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
10:12
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)