Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › «Vendita al buio per le tenute algheresi»
S.O. 2 luglio 2017
«Vendita al buio per le tenute algheresi»
Si sblocca finalmente dopo più di trent´anni l´immobilismo burocratico-amministrativo che ha ingessato lo sviluppo delle ex tenute agricole algheresi di Surigheddu e Mamuntanas, ma non tutti sono d´accordo sulle modalità di vendita. Polemico Marco Tedde
«Vendita al buio per le tenute algheresi»

ALGHERO - «La Giunta regionale dimostra di volere perseverare nell’errore della vendita al buio». Così il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde commenta la recente delibera di indirizzo della Giunta regionale che conferma la scelta di vendere al migliore offerente le aziende agricole di Surigheddu e Mamuntanas [LEGGI]. «Viene disattesa l’Intesa istituzionale sottoscritta nell’aprile del 2007 dalla Giunta Soru con l’amministrazione di centrodestra. E butta in un cestino il Piano di sviluppo redatto da Laore del 2009. La vendita di queste aziende al migliore offerente - attacca Tedde - equivale ad una vendita finalizzata solo a far cassa». «Una vendita completamente svincolata da ipotesi di sviluppo del territorio legate a crescita economica e garanzia occupazionali. Una vendita che fa il paio con la vendita al buio del pacchetto di maggioranza della Sogeaal alla F2I. Ci dispiace –sottolinea Tedde- che gli assessori Argiolas e Arru, molto vicini alle posizioni di Soru, abbiano votato a favore di una delibera che rende carta straccia l’Intesa istituzionale del 2007, che forse è l’unico atto programmatorio positivo dell’ex Presidente della Regione».

Nella foto: Marco Tedde, consigliere regionale Fi Alghero
15:48
Nei giorni scorsi una partecipata assemblea pubblica organizzata e coordinata dal Comitato Zonale Nurra sull´emergenza idrica che colpisce i territori di Alghero, Sassari e Porto Torres
30/7/2025
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
30/7/2025
La Regione ha pubblicato il bando per la realizzazione di riserve idriche aziendali, bacini antincendio e opere di ricerca dell’acqua nel sottosuolo, con una dotazione finanziaria di 10,5 milioni di euro. Plauso Coldiretti
30/7/2025
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)