Cor
15 giugno 2007
La Sardegna nel 2009 ospiterà il G8

CAGLIARI - "L'Italia, che ospiterà l'edizione 2009 del G8, ha scelto l'isola di La Maddalena, in Sardegna, come sede dei lavori. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consiglio, Romano Prodi". In questo modo l'Ansa ha diffuso la notizia comunicata da Palazzo Chigi. Si tratta del riconoscimento della particolarità della Sardegna, e non solo di La Maddalena. La Regione ha fatto valere così questa grande opportunità di riconversione delle strutture militari in occasioni di sviluppo economico. Una nota di Palazzo Chigi ricorda che quello di La Maddalena sarà il quinto appuntamento del G8 ospitato in Italia, dopo i primi due a Venezia (22-23 giugno 1980 e 8-10 giugno 1987), il terzo a Napoli (8 luglio 1994) e il quarto a Genova (20-22 luglio 2001). Il G8 fu creato nel 1975 (all'epoca G7, perché ne facevano parte solo i sette Paesi più industrializzati del mondo, ai quali nel 1997 si è aggiunta la Federazione Russa). Il Gruppo in origine era formato da Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, e Gran Bretagna. Poi è stato esteso a Italia e Canada e, da ultima, alla Russia, dopo la fine della guerra fredda e lo smembramento dell'Unione Sovietica. In linea con lo spirito del primo incontro (improntato, secondo le intenzioni del suo promotore, il presidente della Repubblica francese, Valery Giscard d'Estaing, su uno stile informale e su un confronto aperto e a tutto campo tra i capi di Stato e di governo dei Paesi membri), il Gruppo continua a riunirsi annualmente, affrontando i temi più delicati all'ordine del giorno nell'agenda globale.
|