Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaTurismo › Voli Alghero-Catalogna: petizione
Red 7 luglio 2017
Voli Alghero-Catalogna: petizione
La Plataforma per la Llengua reclama i voli tra la Catalogna ed Alghero per garantire il futuro del catalano nella città sarda. Ieri, l’Ong del catalano ha fatto partire la campagna “Volem volar. Catalunya–L’Alguer”
Voli Alghero-Catalogna: petizione

ALGHERO - La Plataforma per la Llengua reclama i voli tra la Catalogna ed Alghero per garantire il futuro del catalano nella città sarda. Ieri (giovedì), l’Ong del catalano ha fatto partire la campagna “Volem volar. Catalunya–L’Alguer”, per chiedere ai presidenti della Catalogna e della Sardegna che trovino urgentemente una soluzione alla mancanza di collegamenti aerei diretti tra le due zone catalanoparlanti.

L'anno scorso, dopo dodici anni di attività, il collegamento aereo tra la Catalogna ed Alghero è stato soppresso. Con i collegamenti regolari, sono stati registrati più di 100mila passeggeri annuali, l'algherese ha visto una grande rivitalizzazione ed inoltre si sono creati nuovi scambi economici, culturali e sociali. Per ottenere i voli tra la Catalogna ed Alghero, la Plataforma per la llengua richiede l'intervento dei governi catalano e sardo, pertanto propone di inviare una lettera al president della Generalitat de Catalunya Carles Puigdemont ed al presidente della Regione autonona della Sardegna Francesco Pigliaru, per chiedere una soluzione.

Le persone interessate possono firmare ed aderire alla petizione sul sito internet VolemVolar.cat, inserendo i propri dati, unendosi alla richiesta per dei collegamenti facili per i membri di questa comunità linguistica. L'associazione sottolinea come la maggior parte dei Paesi europei dispongano di voli regolari, permanenti e diretti con i territori con cui condividono stretti vincoli linguistici e culturali. Per esempio, attualmente ci sono voli diretti tra Lisbona e Praia, Parigi e Port-au-Prince o Amsterdam e Paramaribo, voli che corrispondono essenzialmente a circostanze, criteri e ragioni storiche, culturali e linguistiche, paragonabili alla situazione della Catalogna ed Alghero. La Plataforma per la llengua considera il collegamento come fondamentale per preservare la vitalità della lingua catalana e si augura una pronta risposta.

16:05
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
14:17
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre
29/7/2025
L´amministrazione comunale algherese tenta di evitare le gravi criticità alla circolazione e le congestioni del traffico in direzione Capo Caccia: da mercoledì attivo un servizio navetta dalla "Stalla", zona Mugoni
30/7/2025
La conferma dell´aumento delle tariffe ai siti culturali e ambientali in città arriva da una conferenza stampa tenuta dal presidente della Fondazione e dall´assessore al Turismo, dopo la dura presa di posizione del presidente uscente Andrea Delogu che aveva criticato l´iniziativa dell´attuale management



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)