Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaLibri › Primo romanzo di Giada Sundas alla Koinè
mariangela pala 10 luglio 2017
Primo romanzo di Giada Sundas alla Koinè
Il libro sarà presentato martedì 11 luglio alle 21 alla Libreria Koinè di Porto Torres. L´appuntamento, con Laura Bazzoni, rientra nella quinta edizione di Éntula, il festival letterario diffuso da Lìberos
Primo romanzo di Giada Sundas alla Koinè

PORTO TORRES - Giada Sundas presenta "Le mamme ribelli non hanno paura" (Garzanti) a Porto Torres. Appuntamento martedì 11 luglio alle 21 alla Libreria Koinè, con Laura Bazzoni. Una storia sulla maternità, quella vera che si fa passo dopo passo, fatica dopo fatica, felicità dopo felicità. La racconta Giada Sundas, scrittrice ventitreenne in Le mamme ribelli non hanno paura (Garzanti), il suo primo romanzo.

Un debutto che partendo dalla vita parla al cuore di tutti. Un piccolo regalo a una bimba di due anni perché possa scoprire un giorno come è venuta al mondo, da quale amore, da quali errori, da quali scelte. Perché quando nasce un figlio si rinasce di nuovo. Si rinasce madri. Il libro sarà presentato martedì 11 luglio alle 21 alla Libreria Koinè di Porto Torres. L'appuntamento, con Laura Bazzoni, rientra nella quinta edizione di Éntula, il festival letterario diffuso organizzato dall'associazione Lìberos.

Il libro racconta che dal giorno in cui è diventata madre, Giada ha studiato tutti i manuali esistenti in commercio e ha ascoltato ogni consiglio. Affinché Mya, il suo dono più prezioso, fosse al sicuro, protetta, amata. Eppure non sempre tutto le veniva come era scritto in quei libri o come le avevano detto di fare. Ed è stato allora che ha capito una grande verità: che non esistono regole, leggi, dogmi imprescindibili. Il mestiere di madre si fa ogni giorno, si impara sul campo tra una ninnananna ricca di parole dolci e un rigurgito che rimane su una maglia per giorni. Non c’è una ricetta, nessuno la conosce. Èo con una mollica di pane, la bellezza di un codino che non riesce a star dritto. Sono queste le magie che scaldano il cuore e fanno un figlio felice. Perché sono loro a insegnare che anche sbagliando si può volare, anzi, si vola ancora più in alto.

Giada Sundas. Ventitreenne, nata sul margine friulano ma trapiantata tra le risaie vercellesi, condivide la vita con un croato di un metro e novanta con il quale ha donato al mondo la continuità dei suoi geni: Mya. Nella vita fa tante cose, tutte male, la madre soprattutto. La sua passione sono le parole, la magia dovuta all’incastro delle lettere che strutturano la poesia. Legge cinque ore al giorno, scrive sei, dorme tre e nel tempo che avanza scongela Cordon Bleu al microonde. Il suo sogno è vivere di scrittura, ma anche essere magra non le dispiacerebbe.
11:58
Fra le numerose iniziative della biblioteca comunale di piazza Tola, sono in programma anche 4 incontri con l’autore, dal 6 maggio. Il programma
28/4/2025
Venerdì 2 maggio alle 18.30, in via A. La Marmora 64, presso l’Òmnium Cultural de l’Alguer. Il libro ha vinto il XXXII premio Ferran Canyameres di racconti per l’anno 2023 organizzato da l’Òmnium Cultural di Terrassa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)