Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero il concerto di Domenico Balzani
Red 18 luglio 2017
Ad Alghero il concerto di Domenico Balzani
E’ in programma martedì 26 luglio, alle ore 21, nel Chiostro d San Francesco di Alghero, la seconda edizione del concerto “Una Rosa per l’Alguer” che vedrà esibirsi il baritono algherese accompagnato da Caterina Arzani al pianoforte
Ad Alghero il concerto di Domenico Balzani

ALGHERO - E’ in programma martedì 26 luglio, alle ore 21, nel Chiostro d San Francesco di Alghero, la seconda edizione del concerto “Una Rosa per l’Alguer” che vedrà esibirsi il baritono algherese Domenico Balzani accompagnato da Caterina Arzani al pianoforte. Il programma della serata comprende oltre ad alcune delle arie più famose dell’opera lirica, tratte da “Pagliacci” di Leoncavallo, “La Traviata”, “Il Trovatore” ed “Il Rigoletto” di Verdi, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, la romanza di Gastaldon “Musica proibita”, le canzoni “Occhi di fata” di Denza, “L’ultimo bacio” di Tosti e “Me voglio fa na casa” di Donizetti, anche l’esecuzione di alcuni brani della tradizione popolare algherese.

L'algherese Balzani, plurilaureato e diplomato in discipline economiche e musicali, vanta una carriera internazionale che dal 1990 lo vede esibirsi in teatri come Deutches Oper di Berlino, Massimo di Palermo, Maggio Musicale Fiorentino, Regio di Torino, Concertgebown di Amsterdam, Tokio National Theatre, Israeli Opera, Teatro dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Arena di Verona, Teatro Sao Carlo di Lisbona. Ha collaborato con prestigiosi direttori d’orchestra come Yuri Ahronovich, Claudio Abbado e Riccardo Chailly, e registi come Franco Zeffirelli e Luca Ronconi. Nell’ultima stagione, ha inaugurato il Nuovo Teatro dell’Opera di Dubai, si è esibito allo StaadstOper di Amburgo, al Theatre des Champes Elysees di Parigi, al Teatro Verdi di Trieste ed allo StaadstTheater di Basilea. E’ project manager dell’Associazione Opera Festival di Perugia, direttore della collana editoriale ProgettArte per Aracne Editrice con cui ha pubblicato il saggio “Il project management nell’opera lirica”. Docente al Conservatorio di Udine, Università Givat Ram di Gerusalemme, Wiener Master Course di Vienna e National Theatre di Oslo. Ha inciso opere liriche ed album monografici per Decca, Bongiovanni e Phaedra. E’ presidente di Assolirica ed è nel Consiglio direttivo del Colap Nazionale. Dal 2014, è nel Cda del Conservatorio di Trieste su nomina ministeriale.

L'alessandrina Arzani, laureata in Pianoforte, si è perfezionata con Sergio Perticaroli, conseguendo, con il massimo dei voti e la lode, il diploma all’Accademia nazionale di alto perfezionamento Santa Cecilia, a Roma, e con Andrea Lucchesini all’Accademia di musica triennale di Pinerolo. Parallelamente agli studi musicali, si è laureata in Matematica alla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università “A.Avogadro” di Alessandria. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tiene concerti sia come solista, sia in formazione da camera, in diverse Stagioni concertistiche. E’ stata insignita del titolo “Excelsius Musicae et Pacis nuntius” in occasione della manifestazione “Eurofestival, concertisti emergenti” svoltasi a Roma, nelle sale di Palazzo Venezia, sotto il patrocinio del Parlamento europeo e dell’Unipax. E’ presidente e direttore artistico dell’Associazione di musica e cultura “F.Chopin”.

Lo spettacolo è promosso ed organizzato dalle associazioni Obra Cultural de l’Alguer e Escola de alguerés “Pasqual Scanu” ed il ricavato del concerto sarà devoluto ad un'iniziativa editoriale che andrà a promuovere e divulgare la figura e le opere di autori algheresi. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 079/977228 tutti i giorni, domenica esclusa, dalle ore 18.30 alle 20.30. La prevendita dei biglietti (il costo è di 10euro) è attiva nella sede dell’ Obra Cultural de l’Alguer, in Via Arduino 46.

Nella foto: Domenica Balzani
14:32
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
17:26
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
18:39
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”
20/5/2025
Cantautore simbolo della Catalogna e Presidente ANC dell’Assemblea Nazionale Catalana. Sabato 24 maggio, h 17.30 Porto Ferro (Sassari): Viaggio nel ruolo dell’arte e della musica nella società, nella Cultura e nella lotta politica
19/5/2025
Due concerti in una settimana attendono il pubblico di Sassari, inseriti nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio” In sala Sassu il 21 maggio un allievo e il 23 un ensemble di docenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)