Red
20 luglio 2017
Doppia seduta per il Consiglio regionale
Il Consiglio regionale si riunisce martedì 25 luglio, alle ore 10. La seduta del primo agosto sarà dedicata all’insularità ed alle comunicazioni del presidente Francesco Pigliaru sul G7 trasporti

CAGLIARI - Il Consiglio regionale si riunirà martedì 25 luglio, alle ore 10. Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo, che si è riunita ieri mattina (mercoledì). Ha partecipato alla conferenza l’assessore regionale alla programmazione Raffaele Paci. Primo punto all’ordine del giorno, dopo il giuramento del nuovo assessore ai Trasporti, l’elezione del difensore civico e del garante per l’infanzia.
Seguirà l’esame del Dl436 “Reiscrizione delle economie di stanziamento nell'ambito dei trasferimenti di cui al decreto legislativo 21 febbraio 2008, n.46 (Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione autonoma Sardegna concernenti il conferimento di funzioni e compiti di programmazione e amministrazione in materia di trasporto pubblico locale)” e del Dl439 “Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettere a) ed e), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118, e successive modifiche ed integrazioni.” All’ordine del giorno, anche l’esame del Testo unificato sul turismo e della Proposta di legge (Dedoni e più) “Tutela e disciplina della raccolta dei funghi ipogei”.
La seduta di martedì 1 agosto sarà invece dedicata all’insularità ed alla presentazione della delibera sardo-corsa ratificata a Santa Teresa di Gallura il 4 luglio. Saranno invitati anche i deputati sardi eletti nel Parlamento europeo. La presidente del gruppo misto Anna Maria Busia ha ribadito l’urgenza che il presidente della Giunta Francesco Pigliaru riferisca in Consiglio sui risultati del G7 sui trasporti che si è svolto a Cagliari a giugno. Le comunicazioni di Pigliaru sono previste nella seduta pomeridiana del primo agosto.
|