Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Baraccamento in via Castelsardo»
Red 21 luglio 2017
«Baraccamento in via Castelsardo»
I consiglieri del Movimento 5 Stelle chiedono spiegazioni sull´occupazione del terreno di via Castelsardo da parte della carovana del parco giochi installato nel porto di Alghero
«Baraccamento in via Castelsardo»

ALGHERO - «L’Amministrazione del Sindaco Bruno deve tenere fede agli impegni presi e vigilare sul rispetto delle autorizzazioni e delle ordinanze a tutela di tutti i cittadini, residenti e non, del Comune di Alghero». Questo l’oggetto dell’interrogazione presentata in Consiglio comunale dai portavoce del Movimento Cinque stelle Alghero Graziano Porco e Roberto Ferrara. L’intento è fare chiarezza sull’annosa questione della proprietà dei terreni Arst e sul baraccamento di via Castelsardo, un accampamento temporaneo estivo situato a soli 100 metri dal mare e in pieno centro città, il tutto su un terreno che in parte è di proprietà pubblica e in parte di proprietà privata.

«Non abbiamo alcuna notizia riguardante il passaggio di proprietà, dall’Arst al Comune, dei terreni di via Castelsardo, e questo nonostante gli impegni presi da questa Amministrazione. E dobbiamo rispondere ai cittadini che ci chiedono se l’accampamento che insiste su quell’area è in regola e se le ordinanze vengono rispettate - affermano i portavoce pentastellati -. E’ una questione di principio e di rispetto nei confronti dei cittadini stessi, residenti e non, che in estate vivono la nostra città, ne rispettano le regole e si impegnano a pagare i tributi richiesti».

Nello specifico, l’ordinanza nr 129 del 2006 vieta esplicitamente ogni forma di attendamento, baraccamento e/o stazionamento con roulotte e/o strutture similari su tutto il territorio comunale. Ciò detto, in virtù del fatto che il parco giochi è ospitato da più anni dalla città di Alghero, è palese che ogni tipo di accampamento/abitazione necessita di apposita autorizzazione da parte delle autorità preposte. «Già lo scorso anno un’interpellanza presentata dal Movimento Cinque Stelle e discussa in Consiglio nel settembre 2016 aveva cercato di fare luce sulla vicenda: la risposta dell’allora assessore Tanchis fu volta a garantire lo svolgersi e il dispiegarsi di tutti i controlli e i provvedimenti del caso in relazione all’uso dell’area. L’indirizzo sembrava chiaro: recinzione e acquisizione della porzione di proprietà dell’Arst, controllo sull’intera area. Oggi noi ci domandiamo se i buoni propositi sono stati ignorati e se ci troviamo davanti all'ennesimo episodio di mancato controllo che, ancora una volta, denoterebbe il pressappochismo che caratterizza questa Amministrazione comunale».

In considerazione del fatto che cittadini e ospiti regolarmente censiti in città sono chiamati a contribuire con tributi comunali e tasse di soggiorno alla vita della comunità, la parità di trattamento - in riferimento alla struttura di via Castelsardo - appare una necessità fondamentale per i due portavoce 5 Stelle: «Ci chiediamo se l’ordinanza del 2006 è ancora valida o sia invece stata abrogata o sostituita. E ci chiediamo anche se l’autorizzazione concessa a chi occupa quello spazio ne consenta l’uso abitativo - chiudono Ferrara e Porco -. E ancora crediamo sia necessario che il Comune verifichi la situazione degli allacci idrici e fognari, arrivando infine al verificare che le utenze siano regolarmente censite in vista del regolare pagamento della Tari, in modo tale da rassicurare i cittadini tutti che le regole ci sono e sono applicate a tutti in egual misura».
8:00
Il presidente della Commissione Sanità di Alghero replica all´assessora pentastellata: non ha ben chiara la situazione drammatica del Pronto soccorso, le sue affermazioni non hanno riscontro
17:38
Lunedì 5 maggio alle 18 il sindaco e gli assessori saranno a Sant’Agostino per l´incontro con i residenti. Appuntamento nella sala della Parrocchia di SS Nome
27/4/2025
«Gli effetti delle mance inserite dalla Todde e dai suoi sodali nella legge di stabilità iniziano a prendere forma. Uno schiaffo ai comuni turistici, come Alghero, che alla stessa stregua di Cagliari per lunghi periodi debbono gestire il servizio di gestione dei rifiuti per una quantità di persone di molto superiore ai residenti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)