Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaPolitica › Versalis:« nessuna chiusura della centrale»
Mariangela Pala 21 luglio 2017
Versalis:« nessuna chiusura della centrale»
Versalis (Eni) informa di avere anticipato di qualche giorno la fermata annuale programmata degli impianti elastomeri di Porto Torres, al fine di effettuare gli ordinari interventi di manutenzione
Versalis:« nessuna chiusura della centrale»

PORTO TORRES - Versalis (Eni) informa di avere anticipato di qualche giorno la fermata annuale programmata degli impianti elastomeri di Porto Torres, al fine di effettuare gli ordinari interventi di manutenzione. «I motivi dell'anticipo sono in parte determinati dalla necessità di attendere l'autorizzazione, da parte del Ministero dell'Ambiente, alla deroga temporale per l'operatività dell'attuale centrale termoelettrica che utilizza il combustibile fok, richiesta a dicembre 2016».

Tale proroga sarebbe necessaria «per fornire vapore al sito e assicurare il proseguimento della regolare produzione di gomme al termine della fermata degli impianti», fanno sapere i dirigenti Eni. Contestualmente, Versalis ha presentato ad aprile 2017 la richiesta di autorizzazione per l'installazione della nuova caldaia a GPL, in sostituzione di quella a fok, della quale è già stata finalizzata la progettazione.


I sindacati dei lavoratori chimici, sostenevano che Versalis starebbe fermando l’impianto per elastomeri di Porto Torres, decisione motivata dallo stop della centrale elettrica del complesso sardo, in vista della prossima scadenza, il 27 luglio, dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia).

La decisione è stata duramente criticata dai segretari territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Mentre discutiamo a tutti i livelli sindacali, istituzionali e aziendali sul rilancio degli investimenti nella chimica verde ci ritroviamo con l’intero sito produttivo in stallo per la mancanza di una autorizzazione che, a nostro avviso, doveva essere conseguita con più largo anticipo".

I sindacati dei lavoratori chimici temevano anche il probabile prolungamento fino a novembre della fermata degli impianti P01 e P02 di Matrìca per interventi straordinari.
16/5/2025
Fratelli d’Italia Alghero esprime grande soddisfazione per l’annuncio dato dall’on. Gianluca Caramanna, responsabile nazionale del Dipartimento Turismo FdI, circa il deposito del disegno di legge per il riconoscimento giuridico delle Comunità Marine
15/5/2025
Lo ha detto l’assessore dell’Industria Emanuele Cani nel corso dell’audizione convocata ieri dalla Commissione parlamentale per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)