S.O.
22 luglio 2017
Alghero-Ozieri, fumata nera Il Primo livello può aspettare
C´è la volontà ma manca la forza in Commissione Sanità per riconoscere il Primo livello ad Alghero-Ozieri, così s´innesca un braccio di ferro al rialzo tra territori che penalizza tutti. Occhi puntati ai prossimi giorni, quando è atteso l'accordo nel centrosinistra

ALGHERO - Passa l'accordo sui piccoli ospedali, non quello sulla classificazione dei presidi strategici. Così l'ospedale di Alghero-Ozieri potrebbe vedere confermata l'attuale classificazione prevista dalla Giunta regionale, nonostante gli errori sul bacino di utenza servito e nonostante l'intera area del Nord Ovest della Sardegna non disponga di presidi adeguati (c'è solo il Dea di secondo livello su Sassari). I numerosi emendamenti sollecitati dai 66 sindaci dell'ex provincia sassarese e presentati in diverse forme da più gruppi politici, non trovano sintesi.
Ci sarebbe, infatti, la volontà di correggere la proposta dell'assessore Arru, ma mancherebbe la forza in Commissione Sanità per riconoscere il Primo livello ad Alghero-Ozieri, essendosi innescato un braccio di ferro al rialzo tra territori. Per dirla con parole chiare, la promozione del presidio algherese sarebbe vincolata a quella dell'ospedale di Lanusei e Nuoro: rispettivamente al primo livello (Ogliastra), e al Dea di secondo livello (Nuoro). Così non salirà di grado nessuno, salvo qualche aggettivo edulcorante da aggiungere in legge per rendere più dolce la bocciatura.
L'accordo all'interno del Centrosinistra sarà così impostato sul mantenimento delle specializzazioni esistenti anche per il presidio di Alghero-Ozieri, ma si parla anche di una fase di monitoraggio della durata pluriennale per avviare il passaggio di categoria. Se a questo si aggiungono i due posti di semi-intensiva che dovrebbero finalmente essere assegnati (e attivati) al Civile, il percorso sarebbe avviato. Comunque la si voglia guardare - in attesa dell'accordo ufficiale che potrebbe arrivare tra lunedì e martedì - si tratterebbe di una piccola conquista, ma decisamente lontana dalle richieste del territorio e degli amministratori locali, sindaci in testa, che dimostra ancora una volta la scarsa rappresentanza politica di cui gode la città (e il territorio) in Regione.
|
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
 |
|
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
|
|
|
|
|
29 aprile 29 aprile 29 aprile
|