P.P.
28 luglio 2017
Ostreopsis, alga tossica a Las Tronas
Le analisi dell´Arpas hanno evidenziato un superamento dei limiti. Il fenomeno non è nuovo ad Alghero, anche nell´agosto del 2016 aveva interessato lo stesso tratto urbano di costa

ALGHERO - Superati anche quest'anno i livelli di Ostreopsis cf. ovata nel tratto di costa de Las Tronas ad Alghero (circa 13.000 cell./l, superiore al valore soglia di 10.000 cell/l).
Si tratta di una micro-alga potenzialmente tossica presente nel Mediterraneo, associata a disturbi respiratori e febbre osservati a partire dal 1998 in Toscana, Liguria, Puglia, Lazio, e Sicilia. Il contatto può avvenire tramite l’inalazione di tossine prodotte dall'alga o di frammenti di cellule di Ostreopsis presenti nell’aerosol marino.
Il fenomeno non è nuovo ad Alghero, anche nell'agosto del 2016 aveva interessato lo stesso tratto costiero. Nei prossimi giorni il competente dipartimento dell'Arpas effettuerà nuovi campionamenti al fine di verificare l'evolversi del fenomeno.
|