Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Mare e Miniere torna a Teulada
Red 31 luglio 2017
Mare e Miniere torna a Teulada
Oggi, per la decima edizione della manifestazione, l´appuntamento è con “Patria, Patrie e Patrimonio”, con Giannantonio Stella, Maurizio Camardi, Mauro Palmas e Nando Citarella
Mare e Miniere torna a Teulada

TEULADA - Dopo il grande successo del concerto dei Pupi di Surfaro, andato in scena l'8 luglio, Mare e Miniere torna a Teulada oggi (lunedì), con il recital “Patria, Patrie e patrimonio …”, che andrà in scena nel suggestivo scenario del Giardino ex Casa Baronale Sanjust. Gian Antonio Stella, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, terrà una lectio magistralis sull’identità culturale e di popolo partendo dal concetto di patria, accompagnato dalle musiche di un trio d’eccezione composto da Maurizio Camardi, Nando Citarella e Mauro Palmas.

«Quello della Patria è un tema affascinante. Specie se partiamo dall'assunto che ognuno ha la sua, di patria. E che ciascuno di noi può averne anche più di una. Secondo Aristofane - spiega Stella - la Patria è la dove si prospera e ci si realizza. Quindi non dove si nasce. Italo Calvino, per esempio, nacque a L'Avana, ma di certo non considerava Cuba come la sua Patria. Qui si parla di una cosa differente, del luogo dove cresci, dove ti riconosci. Per questo, ognuno di noi ne ha più di una: questo si intende quando si parla di “Patrie” al plurale. La mia Patria è Asiago, il mondo dei Cimbri, ma ho anche una patria più grande, che è il Veneto, e una ancora maggiore, l'Italia ma ci metto anche l'Europa. Milano? Ci ho lavorato e vissuto, mi piace anche molto, ma ecco la patria è un'altra cosa. E' la casa dei padri. Io ho più Patrie e sto bene con tutte loro».

Mare e Miniere 2017 è organizzato da Elenaledda vox, con il contributo della Fondazione di Sardegna, degli Assessorati regionali della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, del Turismo, artigianato e commercio, del Comune di Teulada, Museo archeologico “Ferruccio Barreca” e della Società di mutuo soccorso di Iglesias.
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)