Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità: un nuovo progetto per l´Isola
Red 31 luglio 2017
Sanità: un nuovo progetto per l´Isola
Su quarantatre progetti presentati per accedere ai finanziamenti del Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie, la Sardegna si è posizionata al quarto posto come ente proponente con uno dei due progetti inviati ed è coinvolta, come Assl di Cagliari, nel progetto proposto dalla Regione Veneto
Sanità: un nuovo progetto per l´Isola

CAGLIARI - Su quarantatre progetti presentati per accedere ai finanziamenti del Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie, la Sardegna si è posizionata al quarto posto come ente proponente (partner) con uno dei due progetti inviati (capofila l’Azienda ospedaliero universitaria ed Università Cagliari) ed è coinvolta, come Assl di Cagliari, nel progetto proposto dalla Regione Veneto. Con 448mila euro, verrà finanziato il progetto “Ambiente, programmazione epigenetica fetale e prevenzione delle patologie croniche”, 450mila euro andranno a progetto del Veneto, partner la Assl di Cagliari su “Sperimentazione di un modello operativo integrato per la presa in carico di soggetti con fattori di rischio e/o con patologie croniche attraverso un approccio intersettoriale tra Dipartimento di prevenzione, distretto, ospedale e territorio”.

Il Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie è un organismo di coordinamento tra il Ministero della Salute e le Regioni per le attività di sorveglianza, prevenzione e risposta tempestiva alle emergenze. Secondo la legge istitutiva, il Ccm opera «in coordinamento con le strutture regionali attraverso convenzioni con l’Istituto superiore di sanità, l’Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro, gli Istituti zooprofilattici sperimentali, le università, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e con altre strutture di assistenza e ricerca pubblica e privata, nonché con gli organizza si sanità militare», ed agisce «con modalità e in base a programmi annuali approvati con decreto del Ministro della Salute».

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
19:58
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare
18:10
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)