Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEnogastronomia › Vinitaly 2018: la Sardegna c´è
Red 1 agosto 2017
Vinitaly 2018: la Sardegna c´è
La Giunta regionale ha confermato la partecipazione istituzionale dell´Isola all´evento organizzato a Verona ad aprile 2018. Stanziati 1,060milioni di euro
Vinitaly 2018: la Sardegna c´è

CAGLIARI - Incassati i grandi successi dell’edizione Vinitaly 2017, con trentanove premi portati a casa dalle cantine sarde, anche per la prossima edizione di aprile 2018 la Regione autonoma della Sardegna finanzierà a Verona le attività di promozione dell’eccellenza enologica isolana stanziando 1,060milioni di euro. Il via libera è giunto dall’Esecutivo su proposta dell’assessore regionale dell’Agricoltura Pier Luigi Caria, che ha ricordato l’importanza di essere presenti nella più rinomata vetrina internazionale di vini e distillati.

L’intervento si inserisce nel programma di aiuto sotto forma di servizi agevolati alle Pmi di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli ed agroalimentari promosso dalla Regione Sardegna per la partecipazione istituzionale alle fiere di settore. La manifestazione si terrà a Verona, dal 15 al 18 aprile 2018, con settantatre piccole e medie imprese sarde del comparto vitivinicolo inserite nella Collettiva regionale.

«Essere presenti alla 52esima edizione del Vinitaly, oltre che un’opportunità per le singole aziende, rappresenta un importante occasione di promozione dell’intero comparto e delle sue numerose varietà produttive legate ai territori - dichiara Caria - La Sardegna ha fatto passi da gigante nella valorizzazione dei vitigni autoctoni e nel raggiungimento di qualità elevatissime. La tradizione, unita a un nuovo modo di fare impresa dei nostri viticoltori, è maturata notevolmente negli ultimi decenni, anche grazie al confronto con le aziende d’oltremare; stiamo raccontando al mondo intero una terra di qualità ambientale da dove nascono produzioni agroalimentari di ineguagliabile eccellenza. Come Regione – ha concluso l’esponente della Giunta Pigliaru – continueremo a sostenere le nostre imprese in questo processo di conquista di nuovi mercati e di consumatori esigenti, che sempre di più sono disposti a spendere per cibi e vini di alta qualità».

Nella foto: l'assessore regionale Pier Luigi Caria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)