Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Energia rinnovabile: 3,5milioni dalla Regione
Red 2 agosto 2017
Energia rinnovabile: 3,5milioni dalla Regione
Altri fondi per i Comuni sardi che hanno partecipato al bando per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti, pubblicato dalla Regione autonoma della Sardegna a novembre, che ha registrato un’ottima adesione da parte delle municipalità, con un centinaio di istanze pervenute
Energia rinnovabile: 3,5milioni dalla Regione

CAGLIARI - Altri 3,5milioni di euro per i Comuni sardi che hanno partecipato al bando per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti, pubblicato dalla Regione autonoma della Sardegna a novembre, che ha registrato un’ottima adesione da parte delle municipalità, con un centinaio di istanze pervenute. Le risorse sono state implementate dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessorE dell’Industria Maria Grazia Piras: si tratta di fondi del Por Fesr 2014/2020 (azione 4.3.1) grazie ai quali sarà possibile procedere nell’istruttoria di ulteriori quarantasei istanze arrivate dai Comuni, che andranno ad aggiungersi alle cinquantaquattro domande già finanziate con la dotazione iniziale del bando, pari a 3,9milioni di euro.

«Siamo molto soddisfatti della risposta che i Comuni hanno dato su questo bando - dichiara Piras - Per noi era fondamentale capire quanto i concetti del piano energetico, soprattutto i più avanzati dal lato tecnologico, potessero essere portati subito a concreta attuazione. Questi piccoli interventi ci dicono che ai Comuni piace misurarsi con micro grid e sistemi di stoccaggio, che sono un cardine del nuovo modello energetico che stiamo proponendo. Per questo – conclude la titolare dell’Industria - abbiamo deciso di ampliare la dotazione finanziaria del bando e ci auguriamo che identica risposta provenga dal bando sulle misure 411 e 431, ben più ampio e articolato, che stiamo conducendo insieme all'Assessorato dei Lavori Pubblici».

La misura permette, con una procedura “a sportello”, di finanziare progetti sperimentali di reti intelligenti nei Comuni sardi in possesso di un edificio dotato di impianto di produzione di energia da Fonti energetiche rinnovabili. L’obiettivo della misura è la realizzazione di una micro rete intelligente, che permetta alle amministrazioni di massimizzare l’autoconsumo di energia attraverso l’installazione di sistemi di accumulo della stessa, in mancanza dei quali l’elettricità prodotta non può essere consumata nel modo più efficiente.

Grazie al sostegno della Regione, si favorisce ottimale l’integrazione tra la produzione, l’accumulo ed il consumo di energia, utilizzando prioritariamente le risorse di produzione elettrica già installate e massimizzando l’autoconsumo energetico elettrico dei Comuni. L’intervento è parte delle azioni strategiche ed attuative del Piano energetico regionale ambientale della Sardegna 2015-2030 “Verso un’economia condivisa della Sardegna”, approvato definitivamente dalla Giunta regionale il 2 agosto 2016 (con la delibera n.45/40) e finalizzate a promuovere un nuovo modello che privilegia la generazione diffusa calibrata sui profili di consumo delle utenze; la promozione dell’accumulo distribuito; l’adeguamento tecnologico ed il conseguente efficientamento degli impianti esistenti.

Nella foto: l'assessore regionale Maria Grazia Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)