Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › «A Palazzo Ducale scippo alla democrazia»
Red 2 agosto 2017
«A Palazzo Ducale scippo alla democrazia»
Presa di posizione di Desirè Manca, portavoce del Movimento cinque stelle, in riferimento «all´ennesimo scippo alla democrazia compiuto da una Amministrazione sempre più ostaggio delle beghe di partito»
«A Palazzo Ducale scippo alla democrazia»

SASSARI - Ennesimo scippo alla democrazia sassarese, secondo quanto denunciato dal Movimento 5 stelle sassarese. «Apprendo con mio grande rammarico che le delibere del Consiglio comunale non valgono niente, mi rendo tristemente conto che si tratta di un organo istituzionale che ha sempre meno poteri, la cui volontà conta sempre meno».

Il quadro della situazione e disarmante per Desirè Manca, portavoce del Movimento cinque stelle Sassari: «Mi accorgo, non certo da ora, che il Partito Democratico (assieme ai suoi alleati di Maggioranza) a Sassari è paradigma locale di un modo dittatoriale di agire, senza mai alcun confronto democratico o decisione all’unanimità. Succede che un ordine del giorno presentato il primo febbraio scorso dal Movimento cinque stelle (già discusso in Consiglio comunale) avente ad oggetto la destinazione del bonus migranti al sociale, previo passaggio in Commissione, venga poi disatteso dalla Giunta che palesemente non rispetti la volontà scaturita dall’Aula scegliendo deliberatamente».

«Mi chiedo come sia possibile prendere decisioni relative agli importi superando un passaggio simbolo dell’espressione democratica scaturita dall'intero Consiglio. Manca il fondamentale atto democratico - arringa Manca - Manca la convocazione della Quinta Commissione, che non viene mai convocata, ma che però è stata richiesta in via informale direttamente alla sua presidentessa, con promesse da parte di quest'ultima di convocazione immediata che dopo quattro mesi, ancora non arriva. La richiesta non è stata protocollata, visto che c'era già una delibera consiliare che sanciva la volontà di tutti i consiglieri che, di fatto, non hanno potuto esprimersi sulla modalità di destinazione dei suddetti fondi imposta dalla Giunta e dal governo Pd di questa città. Un comportamento che la dice lunga sul modo d'agire del governo Sanna».

Nella foto: il consigliere comunale Desirè Manca
1/8/2025
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)