Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioniLu Pathiu in Festha tra le memorie del rione San Gavino
Mariangela Pala 2 agosto 2017
Lu Pathiu in Festha tra le memorie del rione San Gavino
L’iniziativa "Lu Pathiu in Festha" in programma sabato 5 agosto è organizzata dall’associazione culturale Intragnas e la Pro Loco Porto Torres, in collaborazione con la parrocchia di San Gavino, SardegnAmbiente col patrocinio del Comune di Porto Torres
<i>Lu Pathiu in Festha</i> tra le memorie del rione San Gavino

PORTO TORRES - La musica e la danza che accompagnano un percorso itinerante che attraversa il quartiere di San Gavino per raccontare i luoghi incantevoli di grande valore storico, monumentale, archeologico e ambientale. L’iniziativa "Lu Pathiu in Festha" in programma sabato 5 agosto è organizzata dall’associazione culturale Intragnas e la Pro Loco Porto Torres, in collaborazione con la parrocchia di San Gavino, SardegnAmbiente col patrocinio del Comune di Porto Torres.

L'iniziativa presentata da Pierluigi Fiori avrà inizio alle 20 nella piazza di fronte la basilica di San Gavino. Durante la serata la musica e il ballo saranno cursore di un percorso culturale individuato all'interno e lungo i bordi della città “bainzina”. Il luogo scelto è Lu Pathiu di San Gavino dove si esibiranno l’artista Lia Ruggiu, il giornalista Nello Rubattu, il gruppo dei Cantadores a chiterra, le band di Marco Perantoni e i Parabà, Gli Squali, Lostress, Chiara Mannu e la Helen’s Band, Pizzinni di Primma, Ificrate e i suoi Peltasti. L'idea è quella di un viaggio che attraversa l'abitato cittadino e ne scova gli spazi che resistono nel tempo per riportare la tradizione come l’albero della cuccagna da tanto tempo dimenticato.

«L'associazione Intragnas immagina e auspica un lungo viaggio che abbia come resoconto finale la restituzione della differenza – dice il presidente Intragnas, Nando Nocco - ad ogni luogo la propria storia e la propria dignità come la basilica di San Gavino che necessita di essere tutelata e preservata dal degrado». L’assessore alla cultura Alessandra Vetrano ha sottolineato che «l’evento è importante oltre che per la valorizzazione del patrimonio culturale soprattutto per il recupero dell’identità turritana, un impegno portato avanti da Intragnas e Pro Loco facendo sentire che siamo tutti di Porto Torres». Il programma della serata si presenta ricco di iniziative musicali, artistiche e gastronomiche con l’esibizione di cantanti, poeti e scrittori nei vari luoghi del complesso monumentale di San Gavino.
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)