Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroportoWinter, le destinazioni-obbiettivo
M.V. 3 agosto 2017
Winter, le destinazioni-obbiettivo
Decisi i criteri e le modalità di attuazione del bando regionale sulla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso il sistema del trasporto aereo: Per Cagliari, Olbia e Alghero individuate le destinazioni-obbiettivo. Nelle prossime settimane, verrà pubblicato il bando da 40,8 milioni
<i>Winter</i>, le destinazioni-<i>obbiettivo</i>

ALGHERO - Dando seguito alla legge regionale nr.12 dello scorso 3 luglio relativa a interventi di promozione e comunicazione finalizzati alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso il sistema del trasporto aereo, l’esecutivo regionale riunito martedì a Villa Devoto sotto la direzione del vicepresidente Raffaele Paci e successivamente del presidente Francesco Pigliaru, ha dato il via libera alla proposta dell’assessora Barbara Argiolas su criteri e modalità di attuazione. Previste attività di social media marketing, pubblicità attraverso il sito internet dell’aggiudicatario, quella a bordo degli aeromobili e altre forme e canali di promozione.

Nelle prossime settimane, verrà pubblicato il bando: 4,8 milioni di euro l'investimento previsto per il 2017, più 12 milioni per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020, finalizzati ad una adeguata programmazione degli interventi diretti alla destagionalizzazione. Individuati per ciascun scalo sardo i territori d’interesse, da cui è derivata la scelta dei singoli collegamenti aerei. L’appalto, che sarà suddiviso in lotti, prevede l'attivazione delle tratte nel periodo shoulder (aprile-maggio e ottobre) e winter (da novembre-marzo), per almeno 8 settimane di cui 4 consecutive. Una parte del contributo sarà commisurato ai passeggeri movimentati, mentre una quota parte sarà fissa, parametrata alla messa in vendita dei singoli voli previsti nei lotti.

Cinque i mercati di riferimento individuati per l'aeroporto di Cagliari, distinti in altrettanti lotti: Firenze, Perugia e Pescara; Venezia; Amsterdam; Francoforte; Madrid. Altrettanti quelli previsti per l'aeroporto Costa Smeralda di Olbia, con una spiccata tendenza ai mercati internazionali: Napoli, Torino Verona; Firenze; Parigi e Mosca; Ginevra; Monaco. Sette, invece, i lotti previsti per lo scalo di Alghero, cinque internazionali e due nazionali: Madrid; Barcellona; Amsterdam; Londra; Parigi; Napoli e Venezia. Per lo scalo del Nord ovest della Sardegna, l'unico ad aver subito il contraccolpo della chiusura dell'hub Ryanair, si tratterebbe di veder riattivate tratte già operate in passato dal vettore low cost irlandese.
14:58
Convegno sui trasporti organizzato dalla sezione cittadina del Partito Sardo d’Azione. Durante l’incontro, diversi relatori hanno approfondito il tema dei collegamenti aerei, concentrandosi in particolare sull’addizionale comunale
28/5/2025
Dovevano raggiungere Colonia, ma il volo EW845 di martedì 27 maggio, ha riportato oltre 4 ore con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Eurowings
27/5/2025
Il ritardo è di oltre 4 ore, sardi bloccati in aeroporto. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all´interno dell´aeroporto di Cagliari, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 08:35 e atterrato solamente alle 15



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)