Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Luca Bianchini a LiberEvento
Red 4 agosto 2017
Luca Bianchini a LiberEvento
Alle ore 22, a Calasetta, lo scrittore parlerà del suo ultimo libro “Nessuno come noi”. Chiusura di serata affidata alla musica di The palm court quartet
Luca Bianchini a LiberEvento

CALASETTA - Dopo l’inaugurazione affidata allo studioso di storia delle religioni Mauro Biglino, proseguono a Calasetta gli appuntamenti con LiberEvento, il festival letterario-musicale organizzato dall’associazione Contramilonga. Oggi (venerdì), alle ore 22, nel suggestivo scenario del piazzale della Torre Sabauda, arriva Luca Bianchini. Conduttore per Radio 2 Rai della trasmissione Colazione da Tiffany (in onda sino al 2014), ed autore, per Mondadori, di numerosi libri, a Calasetta presenterà il suo ultimo lavoro “Nessuno come noi” (Mondadori, 2017), un viaggio tra le passioni e le paure degli adolescenti, che l’autore ripercorrerà in compagnia dell’ex assessore della provincia Carbonia-Iglesias Cinzia Micheletti.

Bianchini vive a Torino. Ha pubblicato con Mondadori “Instant Love” (2003), “Ti seguo ogni notte” (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, “Eros. Lo giuro” (2005), “Se domani farà bel tempo” (2007), “Io che amo solo te” (2013), “Dimmi che credi al destino” (2014) e “Nessuno come noi” (2017). Scrive su Vanity Fair, per cui tiene il blog “Pop up”, e su La Repubblica” nelle pagine di costume. Ha intervistato gli Abba, “Harry Potter” e Michael Stipe, e ne è molto orgoglioso. Dopo l’incontro con Luca Bianchini, la serata prosegue con “Il meglio del pop americano. Dal grammofono al grande schermo”, concerto che vedrà sul palco The palm court quartet, ensemble formato da David Simonacci e Marco Palmigiani (violini), Lorenzo Rundo (viola) e Giorgio Matteoli (violoncello). Specializzato in un repertorio cross-over, il quartetto d’archi proporrà brani composti da celebri autori, da John Williams a Nino Rota, da Cole Porter a John Lennon.

Sempre oggi, alle 10, nella biblioteca comunale, la rassegna prevede anche dei laboratori per bambini sui temi della tutela ambientale e della sostenibilità tenuti dall’attore Senio Dattena. Inoltre, durante gli incontri con gli autori ed i concerti è possibile visitare la mostra dei libri protagonisti della rassegna e lo stand espositivo sul Parco geominerario e storico-ambientale della Sardegna. La manifestazione è organizzata sotto la direzione artistica dello scrittore Claudio Moica e del musicista e compositore Fabio Furìa.

Nella foto: Luca Bianchini
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)