Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › A Villanova Monteleone, Chenamos in carrela
Red 5 agosto 2017
A Villanova Monteleone, Chenamos in carrela
Quest’anno, le giornate di festa saranno due. Si inizia questa sera, nella Piazza generale Casula, con la degustazione, comodamente seduti nelle apposite postazioni allestite dalla Pro loco, dei piatti preparati dai volontari della Pro loco
A Villanova Monteleone, <i>Chenamos in carrela</i>

VILLANOVA MONTELEONE - Quando le tradizioni culinarie, il buon cibo, la musica ed il folclore, e l’allegria di stare tutti insieme si incontrano, si dice “Chenamos in carrela”. Con questi ingredienti, la Pro loco di Vllanova Monteleone ha organizzato la manifestazione “Chenamos in carrela”, che quest’anno è giunta alla decima edizione. E per festeggiare al meglio l’importante traguardo, raddoppia. Difatti, quest’anno le giornate di festa saranno due. Si inizia sabato 5 agosto, dalle ore 19, nella Piazza generale Casula, con la degustazione, comodamente seduti nelle apposite postazioni allestite dalla Pro loco, dei piatti preparati dai volontari della Pro loco, mentre la serata sarà allietata dal gruppo musicale GianBaBend, che si esibirà con il loro repertorio di ballo liscio, latino-americano, balli di gruppo ed incursioni nella musica italiana.

La manifestazione conferma la formula ben rodata nelle precedenti edizioni, con l’obiettivo dichiarato di puntare a valorizzare i prodotti locali: durante la cena verranno serviti una serie di piatti della tradizione gastronomica locale a base di prodotti esclusivamente del territorio di Villanova, per far conoscere ed apprezzare la bontà delle carni locali, allevate al pascolo, genuine e ricche di sapore. Si prosegue domani, domenica 6 agosto, quando, in collaborazione con la locale suola civica di musica, si terrà la “Festa dei cantadore a chitarra”. L’intento della Pro loco è quello di riportare nelle piazze una tradizione che, nel passato, animava tutte le feste paesane, ma anche valorizzare e far risaltare la locale scuola civica di musica, che già da diversi anni, organizza corsi di canto sardo.

L’iniziativa ripropone, nella forma più aderente alla genuina tradizione sarda, la gara completa, con l’esibizione dei “cantadores”, accompagnati dalla chitarra di Nino Manca e dalla fisarmonica di Gianuario Sannia, che, nelle pause del canto, suoneranno vari tipi di ballo sardo (su ballitu, passu torrau, sa logudoresa e su dillu). Saranno chiamati sul palco due fra i migliori cantadores, Pino Masala e Marco Manca. Durante la serata, si esibiranno gli allievi del corso di canto a chitarra organizzato dalla scuola civica di musica: protagonisti assoluti saranno due giovanissimi talenti, i piccoli (ma solo di età) cantadores Monica Sogos e Lorenzo Niolu, e tutti gli altri allievi adulti accompagnati dal chitarrista di Villanova Pietro Niolu.
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)