Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaUrbanistica › Una via di Alghero per San Josemaria Escrivà
A.B. 22 giugno 2007
Una via di Alghero per San Josemaria Escrivà
Domenica la cerimonia in onore del fondatore dell’Opus Dei
Una via di Alghero per San Josemaria Escrivà

ALGHERO - "Un santo universale". San Josemaria Escrivá (1902-1975), proclamato santo da Giovanni Paolo II il 6 Ottobre 2002 davanti a una folla di oltre quattrocentomila fedeli di tutte le età e livelli sociali, giunte da tutto il mondo, è un paladino della libertà e della solidarietà cristiana, per avere diffuso, attraverso l'apostolato dell'Opus Dei, gli ideali di servizio e di aiuto alla Chiesa ed alla società, promuovendo la nascita di numerose iniziative di formazione spirituale, professionale ed educativa, le più numerose e significative delle quali sono a sfondo sociale, cioè direttamente a vantaggio dei più poveri. San Josemaría Escrivá nel 1928 fondò quella che oggi è la Prelatura dell'Opus Dei, istituzione della Chiesa cattolica diffusa in tutto il mondo. Egli non è noto soltanto per aver fondato l'Opus Dei, di cui oggi fanno parte circa ottantacinquemila persone, di cui circa milleottocento sacerdoti, ma anche per la diffusione del suo messaggio spirituale, volto a incoraggiare tutti i cristiani a cercare la santità nella vita quotidiana, soprattutto attraverso la santificazione del proprio lavoro professionale e il compimento dei propri doveri nella vita di tutti i giorni, unendo l'impegno cristiano alla solidarietà sociale, per servire la società tutta. La sua fama di santità è assai estesa e la devozione verso di lui è ormai un fatto popolare, come dimostrano le migliaia di pellegrini che si recano a Roma a pregare davanti alle sue spoglie. Pur non essendo mai stato in Sardegna, si sa per certo da varie testimonianze che San Josemaría amava molto l'isola e che aveva espresso il desiderio che presto fosse possibile impiantarvi il messaggio dell'Opus Dei. Da alcuni anni, infatti, fioriscono nelle nostre zone le attività di formazione spirituale organizzate dalla Prelatura dell'Opus Dei, e un numero sempre crescente di persone vi prende parte. Consapevole dell'importanza di questo santo, la Giunta comunale di Alghero ed il sindaco Marco Tedde, hanno deciso di venire incontro ai desideri espressi da numerosi cittadini e di intitolargli una via. Si tratta di una via situata nei pressi del Mirador de Balaguer, sul colle del Trò. La cerimonia si svolgerà domenica 24 Giugno, alle ore 19, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, Giacomo Lanzetti, del sindaco e di altre autorità, fra cui Vincenzo Lorenzelli, Rettore dell'Università Campus-Biomedico di Roma. Si ricorda che sono attualmente circa 50 le città o località italiane che hanno dedicato strade a San Josemaría Escrivá.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)